In Thailandia bus elettrici dalla Svizzera per compensare le emissioni di CO2

Fornire a un Paese in via di sviluppo autobus elettrici con cui sostituire la flotta a combustibili fossili per ridurre le emissioni di quel Paese e in tal modo compensare le proprie. È l’operazione portata a termine dalla Svizzera in un accordo bilaterale con la Thailandia: bus green per la capitale Bangkok, che permetteranno agli elvetici di acquisire crediti per centinaia di migliaia di tonnellate di carbonio.
Il progetto, di proprietà di Energy Absolute Public Company Limited, e sostenuto dalla Klik Foundation, con il supporto di South Pole, società svizzera specializzata in questo tipo di operazioni, rappresenta una prima assoluta e ha innescato qualche polemica. Abbiamo chiesto ad Aurora D’Aprile, consulente di Carbonsink, parte di South Pole dal 2022 con cui “forma il più grande gruppo al mondo per soluzioni climatiche”.
Perché la partneship Svizzera-Thailandia è considerata una novità?
“È la prima volta che che uno scambio di crediti di carbonio avviene tra
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/01/15/news/thailandia_svizzera_bus_elettrici_emissioni_crediti_carbonio-421867398/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it