Barbero a Napoli: “I giovani di oggi hanno una gran voglia di sapere, di discutere. Chi fa questo mestiere lo sa”

Il professor Alessandro Barbero, storico, scrittore ed esperto dell’era medievale, ha tenuto una lezione su Federico II al teatro San Carlo di Napoli, appuntamento che è stato un vero e proprio evento per moltissimi giovani, che hanno accolto davvero calorosamente il docente.

“Napoli ha bisogno di guardare indietro per riscoprire l’avanguardia”

Ad ascoltarlo ben 1700 persone. Barbero ha anche fatto alcune riflessioni sul suo lavoro e sul rapporto con i ragazzi, che da sempre lo lodano per il modo in cui riesce a farli appassionare alla materia. Ecco cosa ha detto, come riporta La Repubblica: “I giovani di oggi hanno una gran voglia di sapere, di confrontarsi, di discutere. Io e tutti i colleghi che fanno questo mestiere lo sappiamo. Sappiamo che questi giovani rappresentano una bellissima generazione ed è la nostra fortuna vivere e lavorare in mezzo a loro”.

“Il successo tra i giovani? So di

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/barbero-napoli Autore del post: Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000