Nella XIII annualità della Rivista internazionale di studi sciasciani, “Todomodo”, saggi, anche in inglese, utili per le scuole

L’Associazione Amici di Leonardo Sciascia manda in libreria, per l’editore Leo S. Olschki, la XIII annualità della Rivista internazionale di studi sciasciani, “Todomodo”, composta di due tomi, ricchi entrambi di interventi relativi allo studio e alla rivisitazione critica della variegata attività dello scrittore di Regalbuto. Fondata nel 1993 a Milano, l’Associazione, che non ha scopo di lucro e si autofinanzia, si propone di stimolare la lettura e la ricerca in merito al pensiero e all’opera di Leonardo Sciascia.

Alla rivista, nella quale ogni articolo è preceduto da un abstract in inglese, collaborano anche studiosi da ogni parte del mondo, affascinati dal pensiero del grande siciliano, e così, anche in quest’ultima di fine anno 2023, troviamo due articoli in inglese, uno di Gaetana Marrone, intorno a uno scritto sciasciano di Joseph Farrell, e l’altro di Alessandro Giammei relativo alla letteratura italo-americana, cara al racalmutese; altri otto per lo più compongono

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/nella-xiii-annualita-della-rivista-internazionale-di-studi-sciasciani-todomodo-saggi-anche-in-inglese-utili-per-le-scuole Autore del post: Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000