Il Circeo tra mito e natura per le classi quarte della Marconi

Gli alunni delle classi quarte della scuola primaria Marconi hanno partecipato ad una visita naturalistica e mitologica al Parco Nazionale del Circeo.

L’escursione, organizzata in collaborazione con le guide del parco, ha permesso ai bambini di immergersi nella bellezza della natura e di scoprire i luoghi legati al mito di Ulisse e della maga Circe.70308914-fd8e-42c7-93cc-73b3237ef290

Nonostante la pioggia e il clima avverso, i piccoli esploratori si sono dimostrati entusiasti e curiosi di apprendere nuove informazioni sulla flora e fauna del territorio circostante, così come sulle leggende che da secoli circondano il luogo.

Durante la visita, i ragazzi hanno avuto la possibilità di osservare da vicino la ricchezza della biodiversità del parco, con le sue dune sabbiose, le foreste di lecci e le suggestive falesie affacciate sul mare.

I bambini hanno ascoltato con interesse le storie legate a Ulisse e alla maga Circe, immergendosi completamente nell’atmosfera magica del luogo.

Nonostante la pioggia e le difficoltà del clima, la giornata si è rivelata indimenticabile per gli alunni della scuola Marconi, che hanno potuto vivere un’esperienza educativa e avvincente all’insegna della natura e della mitologia.

Continua la lettura su: http://www.blogicgramsciaprilia.it/in-viaggio/circeo-mito-natura-le-classi-quarte-della-marconi/ Autore del post: IC Gramsci - Aprilia Fonte: http://www.blogicgramsciaprilia.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000