Willy, l’ebreo che scelse di perdersi in una sperduta fattoria nel cuore d’America

Joshua Singer ha la capacità di raccontare le piccole storie così come la grande trazione del secolo, quella dei rivolgimenti storici e dei passaggi epocali. Il nodo, per i narratori così come per i narrati, è sempre quello di capire come preservare la cultura ebraica attraverso i cambiamenti

Tanto per cominciare, non si scrive Israel Joshua Singer ma Yisroel Yehoshua Zinger. Casca l’asino della translitterazione – dettagli, direte voi – e i guai sono solo all’inizio. Perché dev’essere stato divertente tradurre Willy, inedito di Israel Joshua Singer che Giuntina (156 pp., 18 euro) manda in libreria per la gioia del nostro completismo, patologia connaturata al lettore singeriano. Ma facile no. “Tradurre un testo yiddish”, racconta Enrico Benella che, fresco di cimento, ci spiega cos’ha comportato, “significa raramente tradurre solo dallo yiddish: gli inserimenti di altre lingue sono molto frequenti. In Willy, oltre allo yiddish, sono presenti daytshmerish cioè yiddish germanizzante, ebraico con vocalizzazione ashkenazita, poi inglese, tedesco, polacco e russo; la lunghezza dei singoli inserti varia da singole parole a frasi intere. Nell’originale questi inserti sono trascritti foneticamente in yiddish con caratteri ebraici, con alcuni adattamenti quando in yiddish manca il suono originale. Molte volte non sono affatto tradotti, dando per scontato, l’autore, che il lettore yiddishofono – quasi mai monolingue, ma il cui livello di plurilinguismo può variare molto – ne comprendesse il significato”.

Abbonati per continuare a leggere

Sei già abbonato? Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitale

Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo

Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioni
OPPURE

Continua la lettura su: https://www.ilfoglio.it/cultura/2024/05/04/news/willy-l-ebreo-che-scelse-di-perdersi-in-una-sperduta-fattoria-nel-cuore-d-america-6503449/ Autore del post: Il Foglio Quotidiano Fonte: https://www.ilfoglio.it/

Articoli Correlati

Nomi maschili biblici

In questa sezione potete trovare l’elenco dei principali nomi maschili biblici usati in Italia. Per ciascun nome troverete anche la sua origine e il significato.

Nomi maschili biblici

ABRAMOOrigine: ebraica.Significato: “padre di molti”.ADAMOOrigine: ebraica.Significato: “uomo”.AMOSOrigine: ebraica. Significato: “forte”.ARONNEOrigine: ebraica.Significato: “brillante”.BARTOLOMEOOrigine: ebraica.Significato: “Dio ha dato”.BATTISTAOrigine: ebraica.Significato: “colui che immerge nell’acqua”.BENIAMINOOrigine: ebraica.Significato: “figlio prediletto”.DANIELOrigine: ebraica. Significato: “Dio è il mio giudice”.DANIELEOrigine: ebraica.Significato: “Dio è il mio giudice”.DANILOOrigine: ebraica. Significato: “Dio è il mio giudice”.DAVIDEOrigine: ebraica.Significato: “amato”.EFREMOrigine: ebraica.Significato: “colui che cresce bene”.ELIAOrigine: ebraica.Significato: “il mio dio è YHWH”.ELISEOOrigine: ebraica.Significato: “Dio è salvezza”.EMANUELEOrigine: ebraica. Significato: “Dio è con noi”.EZECHIELEOrigine: ebraica.Significato: “rafforzato da Dio”.GABRIELEOrigine: ebraica. Significato: “uomo di Dio”.GEDEONEOrigine: ebraica.Significato: “mutilato”.GIACOBBEOrigine: ebraica.Significato: “seguace di Dio”.GIACOMOOrigine: ebraica. Significato: “seguace di Dio”.GIOACCHINOOrigine: ebraica.Significato: “Dio mi riporta sulla retta via”.GIOBBEOrigine: ebraica. Significato: “colui che sopporta le avversità”.GIOELEOrigine: ebraica. Significato: “YHWH è il mio Dio”.GIONAOrigine: ebraica.Significato: “colomba”.GIONATAOrigine: ebraica. Significato: “dono di Dio”.GIORDANOOrigine: ebraica. Significato: “fiume sacro”.GIOSUÈOrigine: ebraica.Significato: “Dio è salvezza”.GIOVANNIOrigine: ebraica. Significato: “dono del Signore”.GIUDAOrigine: ebraica.Significato: “lodato da Dio”.GIUSEPPEOrigine: ebraica.Significato: “Dio lo farà crescere”.IACOPOOrigine: ebraica. Significato: “protetto da Dio”.ISACCOOrigine: ebraica. Significato: “ridente”.ISAIAOrigine: ebraica.Significato: “Dio è la salvezza”.ISMAELEOrigine: ebraica. Significato: “Dio mi ascolta”.LAZZAROOrigine: ebraica.Significato: “aiutato da Dio”.MANUELEOrigine: ebraica.Significato: “Dio è con noi”.MATTEOOrigine: ebraica.Significato: “dono di Dio”.MATTIAOrigine: ebraica.Significato: “dono di Dio”.MELCHIORREOrigine: ebraica. Significato: “re della luce”.MICHELEOrigine: ebraica. Significato: “chi è grande come Dio?”.MOSÈOrigine: ebraica. Significato: “salvato dall’acqua”.NAZARIOOrigine: ebraica. Significato: “consacrato”.NAZZARENOOrigine: latina.Significato: “originario di Nazareth”.NINOOrigine: ebraica. Significato: “bello”.NOEOrigine: ebraica. Significato: “quieto”.PIETROOrigine: ebraica.Significato: “pietra”.RAFFAELEOrigine: ebraica. Significato: “medico di Dio”RUBENOrigine: ebraica.Significato: “figlio della Provvidenza”.SALOMONEOrigine: ebraica.Significato: “pacifico”.SAMUELEOrigine: ebraica. Significato: “ascoltato da Dio”.SANSONEOrigine: ebraica. Significato: “piccolo Sole”.SIMEONEOrigine: ebraica.Significato: “mandato da Dio”.SIMONEOrigine: ebraica.Significato: “che ascolta”.TADDEOOrigine: ebraica. Significato: “dal cuore grande”.TOBIAOrigine: ebraica.Significato: “Gradito al Signore”.ZACCARIAOrigine: ebraica. Significato: “memoria di Dio”.ZACCHEOOrigine: ebraica. Significato: “innocente”.ZEBEDEOOrigine: ebraica.Significato: “servitore di Dio”.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000