Convegno “Istruzione, Arte e Inclusione”: riflessioni e confronti

Napoli, 10 maggio 2024 – Si terrà presso la Sala dell’Assunta di Palazzo San Domenico un importante convegno dal titolo “Istruzione, arte e inclusione: confronti e riflessioni”. L’evento, in programma per il 10 maggio 2024, a partire dalle ore 9.30, avrà come tema centrale l’istruzione e l’inclusione sociale delle persone con disabilità.

La prima sessione del convegno sarà coordinata dal prof. Vincenzo Casamassima dell’Università degli Studi del Sannio. L’attenzione sarà focalizzata sullo stato dell’arte e sulle prospettive future della formazione e dell’istruzione scolastica e universitaria delle persone con disabilità.

La seconda sessione, invece, sarà guidata dalla prof.ssa Sara Amato dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Durante questa sessione, sarà presentato il libro d’artista della studentessa liceale Maria Martuscelli, intitolato “Quaderno in caviardage”. Quest’opera è un esempio virtuoso di inclusione sociale e dimostra come l’arte possa essere un driver di inclusione per le persone con disabilità.

L’obiettivo del convegno è illustrare come l’inclusione scolastica e sociale sia un processo evolutivo che coinvolge la scuola/l’università, il territorio e il terzo settore in un legame osmotico e inscindibile.

Il confronto vedrà la partecipazione di esperti e professionisti della Scuola, dell’Università e del Ministero dell’Istruzione e del Merito. La partecipazione al convegno è libera e gratuita.

PROGRAMMA

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2024/05/08/convegno-istruzione-arte-e-inclusione-riflessioni-e-confronti/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000