Sermone islamico all’Università di Torino: condanna dalla ministra Bernini e dal rettore

Dopo il discorso sulla Palestina da parte dell’imam Brahim Baya, il rettorato chiarisce: “Il fatto è avvenuto sotto la piena responsabilità degli occupanti”. E insieme alla ministra dell’Università condanna l’accaduto: “Gli atenei siano laici”

Sullo stesso argomento:

All’Università di Torino continua l’occupazione e non si placano le polemiche. Nella giornata di ieri il grande androne di Palazzo nuovo si è trasformato in una moschea, quando l’imam Brahim Baya ha predicato per quasi un’ora un sermone islamico davanti a una decina di studenti. Il titolo dell’intervento è “Cosa ci insegna la Palestina?” e il suo discorso è stato registrato in un video pubblicato suo social e su Youtube. Grande la preoccupazione del rettore e dei professori dell’ateneo, che nelle scorse ore, in una lettera inviata alla ministra dell’Università Anna Maria Bernini, hanno avanzato il timore che in questo contesto ci possano essere gli estremi per proselitismo.

Leggi

Continua la lettura su: https://www.ilfoglio.it/scuola/2024/05/23/news/sermone-islamico-all-universita-di-torino-condanna-da-bernini-e-dal-rettore-6574530/ Autore del post: Il Foglio Quotidiano Fonte: https://www.ilfoglio.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000