ICQ chiude i battenti: fine di un’era della messaggistica istantanea

ICQ, l’innovativo sistema di messaggistica istantanea, creato nel lontano 1996 da Mirabilis, una start-up israeliana fondata a Tel Aviv, chiuderà ufficialmente il 26 giugno. L’annuncio è stato fatto sul sito ufficiale di ICQ, che ha consigliato come piattaforma alternativa VK (il gruppo russo ex Mail.Ru Group che l’ha acquistata), che oggi conta più di 210 milioni di utenti.

Nato alla fine degli anni ’90, ICQ (al secolo “I seek you”) ha rapidamente guadagnato popolarità offrendo un’alternativa più user-friendly alle chatroom testuali di IRC. Con il suo sistema unico di numeri di account sequenziali, ICQ ha aggiunto un elemento di esclusività per gli utenti della prima ora. Nel momento di massimo splendore il pionieristico sistema di messaggistica vantava ben oltre i 100 milioni di account registrati.

L’avvento di MSN Messenger e Yahoo Messenger ne hanno inevitabilmente sancito il declino con epilogo appunto il 26 giugno 2024.

Per ulteriori dettagli e per scoprire le alternative suggerite, visitate il sito ufficiale di ICQ.

Continua la lettura su: https://www.adnkronos.com/tecnologia/icq-chiude-i-battenti-fine-di-unera-della-messaggistica-istantanea_5PRkwoxbqg6eZHuHBvF1Hx Autore del post: ADN Kronos Tecnologia Fonte: https://www.adnkronos.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000