Progetto FAMI PROG-1597 – Avvio attività di Sportelli per l’integrazione

Nell’ambito del Progetto  FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE – FAMI 2014 – 2020 Obiettivo specifico 2 Integrazione/Migrazione legale –  Obiettivo Nazionale 3 Capacity building PROG-1597 «Azioni e strumenti di governo per la qualificazione del sistema scolastico in contesti multiculturali», il giorno 25 febbraio 2022 dalle ore 18:00 alle ore 19:00 verrà dato avvio alle attività degli  Sportelli per l’integrazione rivolti a studenti e genitori che provengono da Paesi terzi, finalizzati alla realizzazione di strumenti integrati utili al rafforzamento dell’integrazione scolastica degli alunni con background migratorio.

Link di iscrizione all’evento: https://attendee.gotowebinar.com/register/4831427136764775182

In occasione dell’evento di avvio in oggetto, verranno presentati gli Sportelli che saranno attivati dalla seguenti scuole Polo per l’Integrazione FAMI PROG-1597 dell’Emilia-Romagna:

Istituto Tecnico Commerciale Statale  “Rosa Luxemburg” – Bologna, Link di riferimento: https://www.luxemburg.bo.it/pagine/progetto-fami-prog-1597—

Istituto Professionale Statale “A.Olivetti – C. Callegari” – Ravenna, Link di riferimento: https://www.olivetticallegari.edu.it/pagina.asp?id=458

Istituto Comprensivo di Fiorenzuola d’Arda (Piacenza), Link di riferimento: https://www.istitutocomprensivofiorenzuola.edu.it/pubblicazioni/1003-progetto-fami-prog-1597-sportelli-per-l-integrazione.html

Continua la lettura su: https://www.istruzioneer.gov.it/2022/02/17/progetto-fami-prog-1597-avvio-attivita-di-sportelli-per-lintegrazione/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=progetto-fami-prog-1597-avvio-attivita-di-sportelli-per-lintegrazione Autore del post: USR-Emilia Romagna Fonte: https://www.istruzioneer.gov.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000