Protocollo d'intesa fra Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e Coldiretti Toscana per la promozione dell'educazione alla sostenibilità nell'alimentazione, per lo sviluppo dell'economia circolare, della green economy e dell'agricoltura di precisione e digitale

Protocollo d’intesa fra Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e Coldiretti Toscana per la promozione dell’educazione alla sostenibilità nell’alimentazione, per lo sviluppo dell’economia circolare, della green economy e dell’agricoltura di precisione e digitale

Giovedì, 26 maggio 2022



Si rende noto che oggi sarà presentato il  Protocollo d’intesa in oggetto, con il quale gli Enti promotori, nell’ambito dei propri interessi istituzionali, intendono rafforzare la collaborazione in ambito scientifico, didattico e formativo.
 

Promuovere l’educazione alla sostenibilità nell’alimentazione, nel suo stretto rapporto con lo sviluppo della green economy  e dell’agricoltura di precisione e digitale.

E’ questo l’obiettivo del progetto didattico “Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare” che verrà presentato, contestualmente alla sottoscrizione del  protocollo d’intesa siglato tra USRT e Coldiretti Toscana il Ministero nel corso di una conferenza stampa che si terrà oggi giovedì 26 maggio, alle ore 13.30, nella sala Esposizioni di Palazzo Strozzi Sacrati, sede della presidenza della Regione Toscana, piazza Duomo 10, Firenze.

Saranno presenti la vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi, l’assessora all’istruzione Alessandra Nardini, il presidente di Coldiretti Toscana Fabrizio Filippi, il dirigente dell’Ufficio scolastico regionale Roberto Curtolo,  la responsabile “Donne Impresa” di Coldiretti Toscana, Elena Bertini, il direttore dell’Istituto per per la bio-economia del Cnr, Giorgio Matteucci, e il direttore di Coldiretti Toscana, Angelo Corsetti.
Questo  il link  per partecipare: https://www343.regione.toscana.it/meeting/index.php?meetid=89a950c3d74086ad


Documenti Allegati

Tag:
dirigenti scolastici
,
docenti
,
new
,
studenti e famiglie

Ultimo aggiornamento:

giovedì, 26 maggio 2022

Categorie:
Scuole
,
Dirigenti Scolastici
,
Docenti ed Educatori
,
Educazione Civica
,
05-Maggio

Emessa da:

Ufficio III

Sembra che tuo stia utilizzando Internet Explorer 8. Per una corretta visione del sito si prega di utilizzare una versione più aggiornata di Explorer oppure un browser come Firefox o Chrome

Continua la lettura su: https://www.miur.gov.it/web/miur-usr-toscana/-/protocollo-d-intesa-fra-ufficio-scolastico-regionale-per-la-toscana-e-coldiretti-toscana-per-la-promozione-dell-educazione-alla-sostenibilita-nell-ali Autore del post: USR-Toscana Fonte: https://www.miur.gov.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000