Oms: il vaiolo delle scimmie è un rischio reale

Dopo il covid, che non sembra essere del tutto debellato, anzi, si parla di 17.736.696 (+31.885) nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore, con un tasso di positività che schizza al 17,3% e la conseguente risalita delle ospedalizzazioni, prende piede il cosiddetto vaiolo delle scimmie, tanto che, secondo l’Oms, l’Europa sarebbe  al centro della sua diffusione

Ha detto infatti Hans Kluge il direttore dell’OMS Europa, che riunisce 53 paesi tra cui alcuni dell’Asia centrale: “L’ Europa rimane l’epicentro di questa ondata in crescita, con25 paesi che riportano più di 1.500 casi, ovvero l’85% del totale globale. L’ampiezza di questa epidemia presenta un rischio reale: più a lungo circola il virus, più si estenderà la sua portata e più la malattia prenderà piede nei paesi non endemici”.

Per ora l’OMS non raccomanda la vaccinazione di massa, ma le autorità sanitarie europee hanno ordinato più di 100.000 dosi del vaccino anti vaiolo approvato negli Stati Uniti anche …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/oms-il-vaiolo-delle-scimmie-e-un-rischio-reale Autore del post: Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vaiolo delle scimmie: che cosa c'è da sapere

Si susseguono le notizie circa i nuovi casi di vaiolo delle scimmie, una rara (anche se non nuova) malattia virale che è stata registrata in almeno sei Paesi, inclusa l’Italia. Prima di ragionare sul potenziale di diffusione di questa infezione proviamo a capire insieme di cosa si tratta, con questa guida essenziale a domande e risposte.

Vaiolo delle scimmie: che cos’è? Il vaiolo delle scimmie (monkeypox in inglese) è una rara malattia infettiva causata da un virus della stessa famiglia del vaiolo, ma meno diffuso e meno grave. Si chiama così perché si diffonde prevalentemente tra le scimmie e i piccoli roditori dell’Africa centrale e occidentale, e occasionalmente viene trasmesso all’uomo attraverso il contatto diretto con l’animale, la sua saliva o altri fluidi. Il virus del vaiolo delle scimmie fu osservato per la prima volta in alcuni primati di laboratorio nel 1958, mentre il primo caso umano identificato emerse nel 1970 nell’attuale Repubblica Democratica del Congo.

Di quanti casi stiamo parlando? Il 19 maggio 2022 si contavano 33 casi confermati e altri 42 sospetti diffusi tra diversi Paesi (Regno Unito, Portogallo, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Italia, Canada), ma questa è probabilmente la punta dell’iceberg e si pensa che la diffusione sia in realtà molto più estesa (qui una lista in aggiornamento compilata dagli esperti dell’Università di Oxford e dell’Harvard Medical School). Nel nostro Paese si parla al momento di tre casi confermati.
Non è chiaro se i contagi siano collegati. La prima persona con diagnosi di vaiolo delle scimmie nel Regno Unito aveva viaggiato in Nigeria, e due casi sono suoi contatti stretti. Altri episodi però non risultano collegati, e la comparsa del virus in più Paesi fa ipotizzare vi sia una diffusione comunitaria.

È la prima volta che succede? No. Ci sono già state in passato epidemie molto contenute fuori dall’Africa (anche nel 2021 e nel 2018 nel Regno Unito), tutte con un chiaro collegamento a viaggi in Africa e con una diffusione locale molto limitata. Quello di questi giorni è forse il più esteso gruppo di casi mai verificatosi in Europa, ma non il più esteso in assoluto. Tra il 2017 e il 2018 ci sono stati 122 casi in Nigeria e 7 decessi.

Quali sono i sintomi? I pazienti colpiti da vaiolo delle scimmie mostrano febbre, brividi, dolori muscolari e stanchezza debilitante, mentre in una seconda fase possono comparire vescicole e pustole con croste simili a quelle della varicella, soprattutto sul viso e nella zona dei genitali.

Come avviene il contagio? Secondo l’OMS il contagio da uomo a uomo si verifica soprattutto attraverso i droplets (goccioline) respiratori che si depositano in fretta sulle superfici, e quindi con un contatto faccia a faccia ravvicinato e prolungato. Ma il virus può essere trasmesso anche toccando le lesioni cutanee delle persone infette o materiale contaminato da esse, come asciugamani, abiti o lenzuola.
La maggior parte dei casi nel Regno Unito riguarda uomini che hanno rapporti sessuali con uomini, un fatto che ha portato alcuni a ipotizzare una nuova via di contagio a trasmissione sessuale. Il vaiolo delle scimmie non è però considerato una malattia sessualmente trasmissibile. Piuttosto, i rapporti sessuali sono per definizione una forma di interazione molto ravvicinata che implica il contatto cutaneo e lo scambio di fluidi respiratori.
Il virus del vaiolo delle scimmie comunque non si trasmette facilmente da persona a persona e – a differenza di quello della covid – non sembra diffondersi in maniera asintomatica. Questo, in base alle informazioni sulle precedenti epidemie: osservando quella attuale si ricaveranno dati più precisi.

Quanto è letale la malattia? Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, in genere la malattia si risolve spontaneamente in 1-2 settimane con adeguato riposo e senza terapie specifiche. Tuttavia l’infezione può avere un decorso più grave, soprattutto nei bambini.
In Africa esistono due ceppi di virus del vaiolo delle scimmie: quello del Congo, letale in una persona ogni 10 che contraggono la malattia, e quello dell’Africa occidentale, letale in un caso ogni 100 riportati. Finora nel Regno Unito è stato individuato soltanto il secondo tra i due ceppi, mentre per gli altri Paesi non è ancora disponibile un sequenziamento. Se si considera che i sintomi lievi e comuni della malattia possono dar luogo a molti casi non identificati, la letalità risulta molto più bassa rispetto a queste statistiche.

Esistono cure o vaccini? Contro il vaiolo delle scimmie esistono farmaci antivirali di recente approvazione, come il Tecovirimat, che blocca la trasmissione cellulare del virus e che funziona anche contro il vaiolo (malattia che fortunatamente abbiamo già eradicato). C’è anche già a disposizione un vaccino a virus attenuato approvato negli USA e chiamato Jynneos (o Imvanex o Imvamune), destinato finora alle persone con HIV o altre compromissioni immunitarie che abbiamo almeno 18 anni.
Le persone abbastanza in là con gli anni da essere state vaccinate contro il vaiolo dovrebbero godere di una parziale protezione contro il vaiolo delle scimmie. In Italia, questa vaccinazione è stata sospesa nel 1977 e definitivamente abrogata nel 1981. Nel Regno Unito si stanno offrendo vaccini alle persone ritenute contatti stretti dei casi confermati, per arginare la diffusione del virus sul nascere.

Potrebbe trattarsi di un nuovo ceppo del virus? Non è possibile stabilire se la comparsa del vaiolo delle scimmie in più Paesi contemporaneamente, probabilmente legata a una maggiore trasmissibilità, sia dovuta a un nuovo ceppo del virus. Questo sarà stabilito dal sequenziamento dei campioni virali ancora in corso.

C’è il rischio di una nuova pandemia? La possibilità di un’aumentata diffusione del vaiolo delle scimmie, ora che il virus del vaiolo è stato eradicato e ha lasciato libera la sua “nicchia ecologica”, era già stata avanzata negli scorsi anni, e fortunatamente possediamo alcuni strumenti per mettere il patogeno all’angolo. Ci si aspetta che questa nuova epidemia venga sopita nelle sue fasi iniziali, grazie al contact tracing e alle caratteristiche intrinseche della malattia.
Tuttavia la diffusione di quella che è di solito considerata una malattia tropicale, anche in Paesi “inediti”, dovrebbe suscitare alcune riflessioni su questo mondo interconnesso, e sulle conseguenze del nostro rapporto con il mondo naturale.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000