ALBERI INVERNALI

Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi lo splendido lavoro della maestra Francesca Carone e della sua classe seconda.

Per creare questo lavoro i bambini hanno eseguito la base con le tempere, usando i colori freddi nelle diverse sfumature.

Successivamente hanno usato un foglio nero hanno disegnato e ritagliato un albero spoglio che e stato incollato sul foglio.

Infine hanno inserito fiocchi di neve e cristalli realizzati con la perforatrice decorativa.

Davvero uno splendido lavoro, vero?

La fustella tonda la potete trovare su amazon, qui, è perfetta per fare la neve, i coriandoli per lavori vari e tanto altro. Qui è anche conveniente, io avevo comprato solo quella grande a un prezzo più alto di questo!

https://amzn.to/48VZURc

La fustella fiocco la potete trovare sempre su amazon, qui

https://amzn.to/47VEzpQ

Grazie a Francesca per aver condiviso il suo lavoro con noi!

Per altro a tema qui:

INVERNO, FINESTRA E TENDE DI SCOTTEX

WINTER SONG, SCHEDE, CANZONCINE INGLESE INVERNO

ALBERI, RENNE E PUPAZZI DI NEVE

ALBERO INVERNALE

Continua la lettura su: https://www.crearegiocando.it/2024/01/31/alberi-invernali/ Autore del post: Creare Giocando Fonte: https://www.crearegiocando.it/

Articoli Correlati

Farfalle a colori caldi e freddi

In questi disegni digitali realizzati con le classi prime abbiamo lavorato sui concetti di STILIZZAZIONE e INTERPRETAZIONE dell’immagine. L’immagine fotografica è stata reinterpretata e semplificata per creare una nuova immagine digitale, col vincolo di creare una figura a COLORI CALDI su uno sfondo a COLORI FREDDI.

Per realizzare questi disegni abbiamo utilizzato la APP Sketchbook su iPad partendo da un’immagine di una farfalla cercata su internet.

Dopo aver opacizzato l’immagine abbiamo creato due livelli superiori per disegnare lo sfondo e la farfalla. Il disegno è stato fatto con un tratto di penna sottile e nero, cercando di creare aree chiuse da riempire di colore.

Dopo aver disegnato la farfalla abbiamo disegnato uno sfondo sul livello sottostante, stilizzando le immagini della foto. Lo sfondo è stato colorato scegliendo palette di colori freddi, mentre la farfalla è a colori caldi.

Ecco le nostre creazioni:

ALBERI E SCOTTEX

Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi lo splendido lavoro della maestra Liala Santoro, della sua collega Milena Ferramosca e della loro classe, dei bellissimi alberi super colorati, realizzati con la carta scottex.
Per replicare il lavoro per prima cosa dovrete disegnare due triangoli su un foglio. Successivamente i bambini andranno a tamponare la carta assorbente con tamponi e tempere.

Una volta asciutta la carta la dovranno tagliare a strisce, in questo modo:

A questo punto i bambini potranno incollare le strisce ai triangoli, alternando i colori

Dovranno poi fare la base dove creare il disegno su carta o cartoncino bianco colorati con tempere (o acquerelli) dove avranno fatto degli stampi colorati con i tamponi. Per creare la neve dovranno incollare della carta assorbente bianca

Una volta asciutto tutto potranno tagliare i triangoli colorati e incollarli al capolavoro. Infine, con il pennarello nero creare i rami. Facoltativo preparare un cerchio con una spirale da incollare nel cielo per creare il sole o la luna

Che ne dite, replicate?
Per altri lavori qui:
PITTURARE LA NEVE
ALBERO NATALE CON I ROTOLI
WINTER SONG, SCHEDE, CANZONCINE INGLESE INVERNO
LE FILASTROCCHE PER L’INVERNO
ALBERI DI COTTON FIOC
HARING, DECORAZIONI CON ALBERI

IL PUZZLE ALBERO DELLE STAGIONI con elementi (foglie, fiori, fiocchi, mele, fiocchi di neve)

PINOCCHIO 20 SCHEDE 10 X 10 , STORIA, ABBECEDARIO pixel art, coding

LE 4 STAGIONI, ESTATE, PRIMAVERA, AUTUNNO ED INVERNO IN PIXEL ART CON CODICI

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000