Trump, la covid e quel consiglio letale

Clorochina e idrossiclorochina sono farmaci antimalarici impiegati anche nel trattamento di alcune malattie autoimmuni. Nei primi mesi del 2020, mentre il mondo annaspava alla ricerca di cure contro la covid e i vaccini non erano ancora all’orizzonte, ne fu testato un possibile utilizzo anche contro l’infezione da SARS-CoV-2.

Le loro prescrizioni off-label, cioè al di fuori delle condizioni autorizzate, schizzarono alle stelle dopo gli elogi entusiasti dei farmaci da parte di Donald Trump, allora Presidente degli Stati Uniti, che ne esaltò presunte e inesistenti proprietà anti-covid. Oggi sappiamo che l’idrossiclorochina è inefficace, persino dannosa, contro la covid. E uno studio appena pubblicato rivela che il suo utilizzo avrebbe aumentato la mortalità nei pazienti con infezione da nuovo coronavirus.

Spot pericoloso. In base alla ricerca, pubblicata su Biomedicine & Pharmacotherapy, chi assunse idrossiclorochina contro la CoViD-19 in quella prima, terribile fase della pandemia ebbe l’11% di probabilità in più di morire di covid. Gli autori del lavoro, un’equipe degli Ospizi Civili di Lione e dell’Université Claude Bernard Lyon 1, in Francia, sono arrivati a questa stima dopo aver analizzato pubblici database per risalire al numero di pazienti ricoverati per covid in vari Paesi tra marzo e giugno 2020.

Da questi dati e dalla revisione di 44 studi di coorte (cioè che hanno seguito un gruppo di soggetti per un periodo di tempo) è emerso appunto un rischio aumentato di morte dell’11% associato all’uso di idrossiclorochina come farmaco anti-covid, e circa 16.990 decessi ospedalieri in sei diversi Paesi (inclusa l’Italia) di pazienti affetti da covid che stavano assumendo idrossiclorochina.

Un salto nel buio. Secondo gli autori dello studio, i medici che prescrissero idrossiclorochina off-label e non all’interno di sperimentazioni cliniche lo fecero senza alcuna evidenza di benefici clinici sul trattamento della covid. Il triste bilancio che emerge è una dimostrazione dei rischi del riposizionamento di farmaci noti quando questo si basa su scarse evidenze scientifiche. Una lezione da apprendere per eventuali future pandemie.

Tutti i pazienti sono uguali. O forse no… Donald Trump esaltò presunti e inesistenti doti salvavita dell’idrossiclorochina contro la covid nel marzo 2020, come parte della sua campagna contro i lockdown. Nelle settimane successive al suo “endorsement” e nel clima di angoscia generale di inizio pandemia, si registrò un’impennata di ricerche e di tentativi di acquisto del farmaco, che Trump disse di utilizzare addirittura come profilassi anti-covid.

Quando l’ex Presidente si ammalò, nel settembre 2020, fu curato con un cocktail di anticorpi monoclonali e con farmaci antivirali all’epoca inaccessibili alla maggior parte della popolazione mondiale.

Non certo con l’idrossiclorochina, che vari studi scientifici dimostrarono essere inefficace contro la covid e pericolosa per la salute del cuore.

Continua la lettura su: https://www.focus.it/scienza/salute/l-idrossiclorochina-consigliata-da-trump-aumento-la-mortalita-per-covid Autore del post: Focus Rivista Fonte: http://www.focus.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000