La dieta vegana protegge dalla covid?

Adottare una dieta vegana o vegetariana aiuterebbe a prevenire il rischio di contrarre la covid: è quanto afferma uno studio pubblicato su BMJ Nutrition, Prevention and Health, che ha coinvolto poco più di 700 partecipanti onnivori e vegetariani o vegani e ha cercato di capire se la loro dieta influisse sul rischio di ammalarsi di covid. Nonostante i risultati pendano a favore di una dieta a base vegetale, vi sono esperti che non sono affatto convinti che evitare la carne ci protegga dal rischio di contagio.

Lo studio. Il team ha coinvolto 702 brasiliani adulti tra marzo e luglio 2022 e li ha divisi in due gruppi: chi mangiava di tutto (424 persone) e chi si nutriva di una dieta prevalentemente a base vegetale (278 persone). Il secondo gruppo è poi stato ulteriormente suddiviso in due categorie: i flexitariani (chi mangia sporadicamente carne) e i vegetariani/vegani. Tra tutti i 702 volontari, 330 hanno contratto la covid – 224 con sintomi lievi, 106 con sintomi moderati.

Dai dati è emerso che ad ammalarsi erano soprattutto gli onnivori (52% contro il 40% del gruppo degli “erbivori“), che riportavano più spesso sintomi moderati (18% contro 11%). Chi non mangiava carne era in generale più sano, faceva più attività fisica, era meno frequentemente obeso e meno affetto da patologie pregresse – tutti fattori, sottolineano gli autori, che aumentano il rischio di contrarre la covid in forma più grave. Lo studio ha concluso che chi adotta una dieta a base vegetale ha dunque una probabilità del 39% inferiore di infettarsi rispetto agli onnivori.

Alcune perplessità. Diversi esperti, però, non sono d’accordo con quanto scoperto: «Affermare che le diete a base vegetale prevengono l’infezione da coronavirus è prematuro e ingiustificato», commenta Gavin Stewart della Newcastle University, sottolineando anche il numero ridotto di partecipanti alla ricerca e la sua natura osservazionale. Quanto scoperto cozza inoltre con i risultati di altri studi, che evidenziano come alcuni importanti sostanze nutritive che aiutano a combattere la covid siano più facili da ottenere da una dieta onnivora.

Un altro aspetto da tenere presente quando si guarda ai risultati dello studio è che i dati raccolti si basano su quanto riferito dai volontari stessi, e potrebbero quindi non essere precisi: qualche partecipante potrebbe aver contratto la covid in modo asintomatico, qualcun altro potrebbe aver mentito riguardo le proprie abitudini alimentari.

C’è una ragione di più. A prescindere dalla covid, ci sono diversi motivi per cui ridurre il consumo di carne è un’ottima idea: non solo per la nostra salute, ma anche per quella dell’ambiente e, ultimo ma non ultimo, per amore degli animali.

E chi non riesce a rinunciare al sapore di una bella bistecca, può sempre provare la carne coltivata.

Continua la lettura su: https://www.focus.it/scienza/salute/la-dieta-vegana-protegge-dalla-covid Autore del post: Focus Rivista Fonte: http://www.focus.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000