IL BAMBINO CON ADHD: METODOLOGIE D’INTERVENTO A SCUOLA.
BAMBINO CON ADHD: METODOLOGIE D’INTERVENTO A SCUOLA. 1. Predisporre un ambiente facilitante 2. Gestione delle lezioni 3. Gestione del comportamento...
BAMBINO CON ADHD: METODOLOGIE D’INTERVENTO A SCUOLA. 1. Predisporre un ambiente facilitante 2. Gestione delle lezioni 3. Gestione del comportamento...
STILE EDUCATIVO GENITORIALE Lo stile educativo è definito come quell’insieme di atteggiamenti che il padre e la madre manifestano nei...
Qual è l’eziologia dell’ADHD. SINTOMI PRIMARI E SECONDARI DELL’ADHD Componente innata Componente appresa – Studi di genetica – Neuroanatomia –...
Qual è l’eziologia dell’ADHD. SINTOMI PRIMARI E SECONDARI DELL’ADHD Componente innata Componente appresa – Studi di genetica – Neuroanatomia –...
CHE COS’È IL PROGRAMMA TEACCH Il programma TEACCH, acronimo di Treatment and Education of Autistic and Communication Handicapped Children, è...
CHE COS’È IL PROGRAMMA TEACCH Il programma TEACCH, acronimo di Treatment and Education of Autistic and Communication Handicapped Children, è...
LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA. La comunicazione aumentativa alternativa (CAA) 5, è il termine usato per descrivere tutte le modalità di...
LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA. La comunicazione aumentativa alternativa (CAA) 5, è il termine usato per descrivere tutte le modalità di...
Judo e psicologia: didattica contro il bullismo Cos’è il judo: JUDO E PSICOLOGIA In sintesi, la parola JU-DO indica “Il...
CHE COSA È IL METODO RAPIZZA Fondamenti del Metodo Rapizza.Gli studi sul metodo montessoriano, sul metodo Doman e sul metodo...
CHE COSA È IL METODO RAPIZZA Fondamenti del Metodo Rapizza.Gli studi sul metodo montessoriano, sul metodo Doman e sul metodo...
CHE COSA È IL METODO DOMAN? Si tratta di un metodo americano studiato negli U.S.A. atto a favorire il recupero...
Libri sulla diversità, difficoltà e deficit per bambini e ragazzi (con riferimento a: Centro D.A.R.I. Documentazione Aggiornamento Ricerca pedagogica per...
Libri sulla diversità, difficoltà e deficit per bambini e ragazzi (con riferimento a: Centro D.A.R.I. Documentazione Aggiornamento Ricerca pedagogica per...
Cyberbullismo – Conseguenze del fenomeno. Il cyberbullismo (ossia bullismo online) è una forma di disagio relazionale, di prevaricazione e di...
Questo articolo segue NUOVO PEI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO – Seconda parte. in cui si è spiegata la compilazione passo...
Questo articolo segue NUOVO PEI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO – Prima parte. in cui si è spiegata la compilazione passo...
L’inclusione nella Scuola Secondaria di II grado 50 anni di esperienze inclusive – PEI: uno strumento unitario nella scuola italiana...
Questo articolo segue NUOVO PEI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: Guida – Seconda parte. in cui troverete la guida per...
Questo articolo segue NUOVO PEI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: Guida – Prima parte. in cui si è spiegata la...
In questo articolo si espliciteranno e si guiderà alla compilazione del nuovo PEI della scuola secondaria di primo grado dai...
Questo articolo segue NUOVO PEI SCUOLA PRIMARIA: GUIDA – Prima parte. in cui troverete la prima parte della guida per la...
L’inclusione nella Scuola Primaria. Da dove, verso dove? • Sguardo Sincronico e Diacronico nella dialettica istituito-istituente • Prospettiva Bio-Psico-Sociale •...
Questo articolo segue NUOVO PEI SCUOLA DELL’INFANZIA: GUIDA – Prima parte in cui troverete la prima parte della guida per la...
In questo articolo si espliciteranno e si guiderà alla compilazione del nuovo PEI della Scuola dell’Infanzia dai punti 1 al...
Compiti delle Funzioni Strumentali per tutte le aree. I docenti incaricati di Funzione Strumentale (F.S.) si occupano di quei settori...
COSA SONO I GRUPPI DI LAVORO PER L’INCLUSIONE Il GLI: gruppo di lavoro per l’inclusione. Il GLI è il gruppo...
In questi ultimi anni la clinica e le metodiche di intervento nel campo dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) hanno...
LIBRI SUI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI 1. I bisogni educativi speciali. Una guida critica per insegnanti Francesca Pedone e Fabio Dovigo...
Al fine di discriminare atti di bullismo da episodi di altra conflittualità tra alunni, si ricordano qui le caratteristiche generali...
Il gruppo del professor Nishimura mirava a scoprire gli effetti dei metodi di genitorialità in Giappone. Per giungere a questo...
1. Come si procede in assenza del Profilo di funzionamento in chiave ICF previsto dal Decreto 66? NUOVO PEI 2021...
Secondo una pubblicazione di Acta Paediatrica, quando i padri diventano figure attive nella cura e la crescita dei propri figli...
Nâzım Hikmet (IPA: ), in italiano spesso scritto Nazim Hikmet, all’anagrafe Nâzım Hikmet Ran (Salonicco, 15 gennaio 1902 – Mosca, 3 giugno 1963) è stato un poeta, drammaturgo e scrittore turco naturalizzato polacco. Definito “comunista romantico” o “rivoluzionario romantico”, è considerato uno...
Le prime esperienze prenatali nei bambini hanno un’influenza sulla personalità; sono radicate nella biologia, e influenzano il modo di relazionarsi...
Lo stress di una madre in attesa potrebbe influenzare le possibilità del suo bambino di sviluppare malattie forse anche nel...
Gli psicologi dell’Università di York hanno rivelato nuove prove che mostrano come un linguaggio specifico usato dai genitori utilizzato per...
Che cos’è l’ABA e cosa si propone. ABA è l’acronimo di Applied Behavioral Analysis, che, traducendo in maniera letterale, significa...
Che cos’è l’ADHD L’acronimo ADHD (Attention-Deficit/Hyperactivity Disorder) indica quella che è comunemente riconosciuta come la sindrome da deficit di attenzione...
Trattamento dell’ADHD Il trattamento ideale per l’ADHD è rappresentato da un approccio di tipo multimodale, vale a dire un trattamento...
ADHD: ASPETTI EVOLUTIVI E FATTORI DI RISCHIO L’età media di insorgenza del Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività è compresa tra...
I giochi seguenti riguardano la creazione all’interno del gruppo classe di un clima di fiducia, comprensione, collaborazione e confidenza, e...
COME DIFENDERE I RAGAZZI DALLE NUOVE TECNOLOGIE: 13 CONSIGLI. 1. Tieni il tuo pc protetto da virus, malware, adware ecc.,...
La psicologia ha definito 4 profili psicologici del genitore, in questo articolo se ne affrontano le caratteristiche peculiari che ne...
Con il decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n. 182 sono definite le nuove modalità per l’assegnazione delle misure di sostegno,...
Linee guida Nazionali del Ministero dell’Istruzione per una didattica della Shoah a scuola. “Queste “Linee Guida” intendono proporre considerazioni e...
© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.
Che cos'è la Gamification?
Leggi l'articolo e scarica il materiale
Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000
95200350635
Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività