• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Capitalismo, istruzioni per l’uso di un sistema in crisi permanente

Il Manifesto Quotidiano by Il Manifesto Quotidiano
Novembre 23, 2021
in Il Manifesto, Vedi tutti i Quotidiani Online
14 1
A A
Home Vedi tutti i Quotidiani Online Il Manifesto

Scrive Keynes in apertura del ventiquattresimo ed ultimo capitolo della Teoria generale che «I difetti economici più evidenti della società in cui viviamo sono l’incapacità di assicurare la piena occupazione e la sua arbitraria e iniqua distribuzione della ricchezza e dei redditi». Nel suo ultimo libro – Ricchi e poveri. Storia della diseguaglianza (Einaudi, pp. 168, euro 15), Pierluigi Ciocca si sofferma sul secondo dei due aspetti, tracciando con efficaci pennellate una sintetica storia delle diseguaglianze tra e nei paesi del mondo attraverso i secoli e i diversi modelli di produzione e di società. Tale percorso non ha seguito sempre …

Continua la lettura su: https://ilmanifesto.it/capitalismo-istruzioni-per-luso-di-un-sistema-in-crisi-permanente/ Autore del post: Il Manifesto Quotidiano Fonte: https://ilmanifesto.it/

ShareTweetPinSendShareSend
Il Manifesto Quotidiano

Il Manifesto Quotidiano

Potrebbero interessarti anche questi post

“Mostrano cartoni animati pornografici”, parte la rivolta contro l’educazione sessuale
Today

“Mostrano cartoni animati pornografici”, parte la rivolta contro l’educazione sessuale

Luglio 6, 2022
Mercato digitale cresce del 5,3%, 75,3 miliardi di euro
Ansa

Mercato digitale cresce del 5,3%, 75,3 miliardi di euro

Luglio 6, 2022
Le immagini del blitz degli studenti davanti al Miur
AGI

Crescono i divari tra gli studenti delle scuole del nord e del sud

Luglio 6, 2022
I test Invalsi certificano i danni della Dad sui nostri ragazzi
Panorama

I test Invalsi certificano i danni della Dad sui nostri ragazzi

Luglio 6, 2022
Invalsi: si arrestano gli effetti della pandemia sulla scuola
Ansa

Invalsi: si arrestano gli effetti della pandemia sulla scuola

Luglio 6, 2022
Nasce ‘Scuola’, il nuovo progetto di istruzione e formazione della Società Editoriale Il Fatto Spa
Il Fatto Quotidiano

Nasce ‘Scuola’, il nuovo progetto di istruzione e formazione della Società Editoriale Il Fatto Spa

Luglio 5, 2022
Il prof ucraino che tiene lezione dal fronte: “Insegno da 27 anni, non abbandono i miei studenti”
Fanpage

Il prof ucraino che tiene lezione dal fronte: “Insegno da 27 anni, non abbandono i miei studenti”

Luglio 5, 2022
Pavia, bimbo bullizzato dalle maestre alla scuola Carducci, denunciata la mamma per violata corrispondenza
La Repubblica

Pavia, bimbo bullizzato dalle maestre alla scuola Carducci, denunciata la mamma per violata corrispondenza

Luglio 4, 2022
Next Post
I ragazzi delle superiori al rientro a scuola, il ministero: “Privilegiare i maturandi e le classi prime”

DL Super Green Pass in CdM

Articoli suggeriti

Il sorriso è lo strumento più potente per educare

Il sorriso è lo strumento più potente per educare

Luglio 5, 2022
Il pensiero positivo si può imparare: trasmettiamolo ai bambini

Il pensiero positivo si può imparare: trasmettiamolo ai bambini

Luglio 5, 2022
AGENDA INSEGNANTI 2022-2023

AGENDA INSEGNANTI 2022-2023

Luglio 5, 2022
Educazione civica: Salviamo il mare (disegni della storia)

Educazione civica: Salviamo il mare (disegni della storia)

Luglio 5, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Relazione finale scuola dell’Infanzia, ecco un esempio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • FONT CORSIVO CON LE RIGHE INCORPORATE COME NEI QUADERNONI, SCARICALO GRATUITAMENTE!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Generatore automatico di acrostici

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Piano Educativo Individualizzato 2021/2022, consulta gli esempi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

“Mostrano cartoni animati pornografici”, parte la rivolta contro l’educazione sessuale

“Mostrano cartoni animati pornografici”, parte la rivolta contro l’educazione sessuale

Luglio 6, 2022
Mercato digitale cresce del 5,3%, 75,3 miliardi di euro

Mercato digitale cresce del 5,3%, 75,3 miliardi di euro

Luglio 6, 2022
Le immagini del blitz degli studenti davanti al Miur

Crescono i divari tra gli studenti delle scuole del nord e del sud

Luglio 6, 2022
I test Invalsi certificano i danni della Dad sui nostri ragazzi

I test Invalsi certificano i danni della Dad sui nostri ragazzi

Luglio 6, 2022
Invalsi: si arrestano gli effetti della pandemia sulla scuola

Invalsi: si arrestano gli effetti della pandemia sulla scuola

Luglio 6, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Il sorriso è lo strumento più potente per educare

Il pensiero positivo si può imparare: trasmettiamolo ai bambini

AGENDA INSEGNANTI 2022-2023

Educazione civica: Salviamo il mare (disegni della storia)

Come richiedere la rimozione di un'immagine da Google

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività