Che cos’è un vertiporto? Un’infrastruttura di mobilità aerea urbana ideata per far atterrare in verticale, e in sicurezza, tutto ciò che vola. Per esempio, i droni, ma anche gli aerotaxi. Adesso l’Easa (Agenzia europea per la sicurezza aerea) ha pubblicato la prima guida al mondo per la progettazione dei vertiporti in tutta Europa. Il documento intende offrire anzitutto agli urbanisti, ma anche agli amministratori locali e all’industria, le linee di comportamento più opportune da seguire per progettare un vertiporto che poi possa funzionare in assoluta sicurezza. Soprattutto per servire i nuovi tipi di velivoli a decollo e atterraggio verticale (Vtol, ”Vertical Take-Off and Landing’), già in avanzata fase di sviluppo. Molti vertiporti saranno infatti costruiti nelle vicinanze delle città o addirittura al loro interno.
Soluzioni anti-traffico
Pertanto l’Easa, nella sua guida, propone soluzioni specifiche per ambienti come quelli urbani che spesso e volentieri …..
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/dossier/viaggio-al-centro-del-futuro-ok/2022/05/02/news/vertiporti_arrivano_le_regole_europee-347818698/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it