• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

La natura ispira materiali leggeri e resistenti

Focus Rivista by Focus Rivista
Maggio 6, 2022
in Focus Tecnologia, Vedi le Riviste Culturali, Vedi tutti i post sulla Tecnologia
13 1
A A
Home Vedi le Riviste Culturali Vedi tutti i post sulla Tecnologia Focus Tecnologia

La natura è spesso fonte di ispirazione per gli scienziati: dopo i cuscinetti adesivi che imitano la presa dei gechi e il film termoisolante che ricalca il funzionamento della pelle dei calamari, ora è il turno di una microstruttura porosa ispirata alle ossa, al legno e ad altri materiali bucati presenti in natura. L’idea è di un team della Princeton University e del Georgia Tech, che mira a creare materiali super resistenti e leggeri da utilizzare in diversi ambiti – dalla produzione di protesi facciali alla costruzione di componenti per aeroplani. I risultati della ricerca sono pubblicati su Advanced Materials.

Questione di buchi. Molti materiali naturali sono pieni di buchi: quelli nelle ossa, ad esempio, le rendono leggere e, in alcuni casi, consentono il passaggio dei fluidi corporei.

Le microstrutture progettate dai ricercatori hanno buchi di diversa grandezza, forma e orientamento: grandezze diverse rendono il materiale più o meno denso, forme diverse ne cambiano la rigidità, mentre un diverso orientamento dei buchi garantisce maggiore rigidità ad alcune zone messe sotto sforzo.

dollaro della sabbia

I buchi delle microstrutture possono avere la forma di una sfera (come quelli presenti negli scheletri dei cosiddetti dollari della sabbia, in foto, ricci marini piatti che ricordano delle monete), di un diamante (come quelli delle ossa), di una colonna (come quelli del legno) o di una lenticchia (come quelli delle corna animali).
© Carrie’s Camera | Shutterstock

Dalla chirurgia agli aerei. Per dimostrare i potenziali usi di queste microstrutture, i ricercatori hanno sviluppato e stampato in 3D un impianto facciale simile a quelli che si usano per ricostruire i volti segnati da grosse lesioni subìte in incidenti d’auto. Per farlo, hanno combinato sezioni con buchi di forme diverse per creare una struttura sufficientemente rigida e resistente al meccanismo della masticazione, ma abbastanza porosa da permettere la ricrescita ossea. 

Per provare che la struttura è tutto ciò che conta e che può avere diversi usi, gli studiosi hanno progettato anche un oggetto totalmente diverso: un pezzo di supporto di un motore a reazione di un aeroplano, che deve essere allo stesso tempo resistente e leggero. Attualmente si tratta solo di prototipi, ma il team è al lavoro per sperimentare nuove proprietà dei materiali e scovare nuovi possibili usi delle microstrutture.

Continua la lettura su: https://www.focus.it/tecnologia/innovazione/materiali-leggeri-resistenti-ispirata-ossa-legno Autore del post: Focus Rivista Fonte: http://www.focus.it

ShareTweetPinSendShareSend
Focus Rivista

Focus Rivista

Potrebbero interessarti anche questi post

Dalla piattaforma di ricerca lavoro il sito per offrire case ai profughi ucraini
Il Sole24Ore Tecnologia

Crew Dragon ammarata con successo, quattro astronauti a bordo

Maggio 6, 2022
Il nuovo Doctor Strange, un fanta-horror psichedelico per i fan della Marvel e di Raimi
Il Sole24Ore Cultura

Il nuovo Doctor Strange, un fanta-horror psichedelico per i fan della Marvel e di Raimi

Maggio 6, 2022
Il filtro nelle nostre creme solari che accelera lo sbiancamento dei coralli
La Repubblica Ambiente

Il filtro nelle nostre creme solari che accelera lo sbiancamento dei coralli

Maggio 6, 2022
Vietare la vendita di animali esotici è un bene per la Natura e per la nostra salute
La Repubblica Ambiente

Vietare la vendita di animali esotici è un bene per la Natura e per la nostra salute

Maggio 6, 2022
Il cardo anticamorra che cresce nella Terra dei Fuochi
La Repubblica Ambiente

Il cardo anticamorra che cresce nella Terra dei Fuochi

Maggio 6, 2022
Perché chiudere le strade intorno alle scuole serve a ridurre l'inquinamento in città
La Repubblica Ambiente

Perché chiudere le strade intorno alle scuole serve a ridurre l'inquinamento in città

Maggio 6, 2022
Un ricordo di Carlo Gregoretti 
Il Foglio Cultura

Un ricordo di Carlo Gregoretti 

Maggio 6, 2022
Com’era bella l’abbondanza cartacea di Entertainment Weekly
Il Foglio Cultura

Com’era bella l’abbondanza cartacea di Entertainment Weekly

Maggio 6, 2022
Next Post
La Memoria delle vittime di mafia e i loro familiari, evento on-line il 19 marzo 2021

Sciopero scuola, assemblea online dei sindacati generali contro i tagli del Governo – DIRETTA ore 15

Articoli suggeriti

L'Unione Europea lancia due alternative a YouTube e Twitter: EuVideo e EuVoice

L'Unione Europea lancia due alternative a YouTube e Twitter: EuVideo e EuVoice

Maggio 6, 2022
Creare semplici animazioni online con ABCya Animate

Creare semplici animazioni online con ABCya Animate

Maggio 6, 2022
CHIAROSCURO con sfondo colorato

CHIAROSCURO con sfondo colorato

Maggio 6, 2022
DISEGNI COME PIERO DELLA FRANCESCA

DISEGNI COME PIERO DELLA FRANCESCA

Maggio 6, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sentenza Consiglio di Stato n° 3348/2022

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Festa della mamma: schede di coding

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • FONT CORSIVO CON LE RIGHE INCORPORATE COME NEI QUADERNONI, SCARICALO GRATUITAMENTE!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Piano Educativo Individualizzato 2021/2022, consulta gli esempi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Carta del docente dimezzata e 10 mila cattedre in meno: perché la scuola oggi sciopera

Carta del docente dimezzata e 10 mila cattedre in meno: perché la scuola oggi sciopera

Maggio 6, 2022
Scuola, sciopero venerdì 6 dei sindacati di base: “Norme inaccettabili nel decreto reclutamento”

Scuola, sciopero venerdì 6 dei sindacati di base: “Norme inaccettabili nel decreto reclutamento”

Maggio 5, 2022
Insultata e picchiata a scuola, 13enne finisce in ospedale con il naso rotto

Prende la parola una studentessa dell’Istituto Piersanti Mattarella, il capo dello Stato a Metsola: “È intitolato a mio fratello, che ha ben altri meriti”

Maggio 5, 2022
Parità di genere, la svolta parte da scuola

Parità di genere, la svolta parte da scuola

Maggio 5, 2022
Mattarella e Metsola incontrano gli studenti al Quirinale: 'L'Ue siete voi'

Mattarella e Metsola incontrano gli studenti al Quirinale: 'L'Ue siete voi'

Maggio 5, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

L'Unione Europea lancia due alternative a YouTube e Twitter: EuVideo e EuVoice

Creare semplici animazioni online con ABCya Animate

CHIAROSCURO con sfondo colorato

DISEGNI COME PIERO DELLA FRANCESCA

KANDINSKIJ CON CD

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività