• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Un adesivo edibile per chiudere le piadine

Focus Rivista by Focus Rivista
Giugno 10, 2022
in Focus Tecnologia, Vedi le Riviste Culturali, Vedi tutti i post sulla Tecnologia
13 1
A A
Home Vedi le Riviste Culturali Vedi tutti i post sulla Tecnologia Focus Tecnologia

Stanchi che metà del contenuto del kebab o della piadina che addentate finisca sul piatto (o peggio, sui pantaloni)? La scienza ha una soluzione: si tratta di un nastro adesivo commestibile che permette di chiudere la pasta di burrito, kebab e piadine in modo che carne e salse non fuoriescano più al primo morso. L’invenzione, opera di un gruppo di studentesse di ingegneria chimica e biomolecolare dell’Università John Hopkins, è stata presentata lo scorso 3 maggio all’Engineering Design Day, una giornata che l’istituto dedica a presentare gli innovativi progetti dei propri allievi.

Eureka! L’idea di Tastee Tape (questo il nome delle strisce adesive edibili) nasce in pausa pranzo, quando a una delle quattro studentesse cade addosso l’intero contenuto del burrito che stava mangiando: «In quel momento le venne un’illuminazione, e capì che quello era un problema che potevamo risolvere», racconta alla CNN Tyler Guarino, una delle inventrici.

Inventrici Tastee Tape

Tre delle quattro inventrici del Tastee Tape: in mano, da sinistra a destra, un burrito “fissato” con l’adesivo edibile, le strisce adesive tinte di blu prima di essere applicate e un burrito con l’adesivo ben visibile.
© Johns Hopkins University

Di cosa è fatto? La composizione precisa del Tastee Tape è ancora un segreto, perché è in corso la richiesta di brevetto. Dalla presentazione ufficiale si evince però che si tratta di adesivo organico unito a una struttura fibrosa commestibile.

«Abbiamo testato 50 differenti formule prima di trovare quella corretta», racconta Guarino. Per attivarne le proprietà adesive, Tastee Tape dev’essere immerso nell’acqua per qualche istante: una volta applicato si asciuga, mantenendo saldi i due lembi del burrito, del kebab o della piadina e impedendo agli ingredienti di uscire.

Tastee Tape

Questo è Tastee Tape: a sinistra come appare nella realtà (trasparente), a destra tinto di blu per essere visibile.
© Johns Hopkins University

Quanto costa? Produrre un pezzettino di Tastee Tape costa un centesimo di dollaro: secondo le quattro studentesse, un pacchetto da 50 pezzi potrebbe essere venduto a cinque dollari, con un profitto del 900% (senza considerare, però, i costi di manifattura e imballaggio). 

In futuro Taste Tape potrebbe diventare un biadesivo, utilizzabile così in altri piatti, o anche un adesivo aromatizzato a diversi gusti, per dare ai cibi dei sapori diversi.

Continua la lettura su: https://www.focus.it/tecnologia/innovazione/adesivo-commestibile-burrito-piadine Autore del post: Focus Rivista Fonte: http://www.focus.it

ShareTweetPinSendShareSend
Focus Rivista

Focus Rivista

Potrebbero interessarti anche questi post

Pokémon: Cronache di Arceus, un nuovo special animato su Netflix
ADN Konos Tecnologia

Pokémon: Cronache di Arceus, un nuovo special animato su Netflix

Agosto 9, 2022
Novità Whatsapp: due giorni per cancellare un messaggio e si può uscire da un gruppo senza che tutti lo sappiano
La Repubblica Tecnologia

Novità Whatsapp: due giorni per cancellare un messaggio e si può uscire da un gruppo senza che tutti lo sappiano

Agosto 9, 2022
Si allarga il caso Nft di Silea. I risparmiatori: “Truffati con Bitcoin”. Si teme un buco da 100 milioni
La Repubblica Tecnologia

Si allarga il caso Nft di Silea. I risparmiatori: “Truffati con Bitcoin”. Si teme un buco da 100 milioni

Agosto 9, 2022
Fall Guys, evento speciale dedicato a Sonic The Hedgehog
ADN Konos Tecnologia

Fall Guys, evento speciale dedicato a Sonic The Hedgehog

Agosto 9, 2022
Vedrai compra il 60% di Indigo. Grazioli: “Piccolo è bello? Non vale per le startup”
La Repubblica Tecnologia

Vedrai compra il 60% di Indigo. Grazioli: “Piccolo è bello? Non vale per le startup”

Agosto 9, 2022
Giorgia Surina presenta a Porto Cervo il suo primo libro
ADN Kronos Cultura

Giorgia Surina presenta a Porto Cervo il suo primo libro

Agosto 9, 2022
Oltre un miliardo di dollari rubati nel 2022 da piattaforme che gestiscono trasferimenti di criptovalute
La Repubblica Tecnologia

Oltre un miliardo di dollari rubati nel 2022 da piattaforme che gestiscono trasferimenti di criptovalute

Agosto 9, 2022
Klonoa Phantasy Reverie Series, la recensione
ADN Konos Tecnologia

Klonoa Phantasy Reverie Series, la recensione

Agosto 9, 2022
Next Post
Il “superverme” mangia-polistirolo può insegnarci come smaltire la plastica

Il "superverme" mangia-polistirolo può insegnarci come smaltire la plastica

Articoli suggeriti

Crescere Onlife: dal CREMIT 25 progettazioni per l’insegnamento dell’educazione civica

Crescere Onlife: dal CREMIT 25 progettazioni per l’insegnamento dell’educazione civica

Agosto 10, 2022
La notte di San Lorenzo tra tradizione e verità scientifiche

La notte di San Lorenzo tra tradizione e verità scientifiche

Agosto 9, 2022
Accoglienza: festoni, regali, attività per bambini, lavoretti, schede, regole, routine, coccarde, bandierine

Idee per l’accoglienza: un simpatico panda

Agosto 9, 2022
Accoglienza: festoni, regali, attività per bambini, lavoretti, schede, regole, routine, coccarde, bandierine

Accoglienza: le bandierine con il panda

Agosto 9, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pubblicazione degli elenchi e delle graduatorie definitive del Personale docente della Scuola dell’Infanzia, di Scuola Primaria, di Scuola Secondaria di I grado e di II grado e del personale educativo aspirante all’Utilizzazione e all’Assegnazione Provvisoria, provinciale ed interprovinciale presso sedi della provincia di Bari per l’a. s. 2022/23 – RETTIFICA

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Invalidati numerosi titoli e certificazioni rilasciati dall’Accademia di Belle Arti FIDIA. Le conseguenze sulle procedure di reclutamento nella scuola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • FONT CORSIVO CON LE RIGHE INCORPORATE COME NEI QUADERNONI, SCARICALO GRATUITAMENTE!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Piano Educativo Individualizzato 2021/2022, consulta gli esempi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Scuola, il Pd sconfessa il governo: «Stralciare il docente esperto»

Scuola, il Pd sconfessa il governo: «Stralciare il docente esperto»

Agosto 9, 2022
Scuola, cinque miliardi per le classi innovative e i laboratori digitali

Scuola, cinque miliardi per le classi innovative e i laboratori digitali

Agosto 9, 2022
Adele tra sentimenti e introspezione

Dagli appalti al digitale, così nasce la nuova Pa

Agosto 9, 2022
Scuola, il ministero non assume nuovi presidi al Sud. Tanti istituti avranno i dirigenti part-time

Scuola, il ministero non assume nuovi presidi al Sud. Tanti istituti avranno i dirigenti part-time

Agosto 9, 2022
Studentessa norvegese massacrata a calci per un ‘no’: “Lui è libero. Ho paura che possa farmi di nuovo male”

Studentessa norvegese massacrata a calci per un ‘no’: “Lui è libero. Ho paura che possa farmi di nuovo male”

Agosto 9, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Crescere Onlife: dal CREMIT 25 progettazioni per l’insegnamento dell’educazione civica

La notte di San Lorenzo tra tradizione e verità scientifiche

Idee per l’accoglienza: un simpatico panda

Accoglienza: le bandierine con il panda

Personaggio mediatore: un simpatico panda

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività