‘Sebastiano del Piombo and Michelangelo. The Compass and the Mirror’ il saggio curato da Matthias Wivel presentato a Roma

­Verrà presentato a Roma venerdì 28 settembre il volume “Sebastiano del Piombo and Michelangelo. The Compass and the Mirror” a cura di Matthias Wivel. L’evento si svolgerà dalle 17 all’ Accademia Nazionale di San Luca. A introdurre i lavori sarà Claudio Strinati, mentre intervengono Cecilia Frosinini, Alessandro Zuccari e sarà presente il curatore del volume.

“La collaborazione tra Michelangelo Buonarroti (1475-1564) e Sebastiano del Piombo (1485-1547) è tra i più straordinari sodalizi artistici della prima età moderna -spiega il curatore, che ha prodotto opere di sorprendente originalità, cruciali per lo sviluppo del cosiddetto Alto Rinascimento nei primi decenni del Cinquecento”.

Fu probabilmentela cooperazione più creativa per Michelangelo, che lo ha aiutato a perfezionare motivi e strategie narrative e si è poi “rivelata determinante per lo sviluppo da parte di Sebastiano di un idioma monumentale e spirituale, la cui influenza diventò un punto di riferimento per l’arte religiosa nel secolo successivo e per i principi dell’astrazione pittorica”. (segue)

Ispirato alla mostra Michelangelo & Sebastiano, allestita alla National Gallery di Londra nel 2017, questo libro riunisce un gruppo di studiosi, conservatori e restauratori internazionali in una riflessione sui due artisti e sui loro legami, nel suo significato più ampio.

Nel volume saggi di Matthias Wivel, Elena Calvillo, Piers Baker-Bates, Sheryl E. Reiss, Arnold Nesselrath, Matthias Wivel e Rachel Billinge, Carlo Piga, Stefania Pasti, Paul Joannides, Costanza Barbieri, Oriana Sartiani, Simonetta Antellini, Daniela Luzi, Morten Steen Hansen, Andrea Donati, Charles Robertson. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.

Continua la lettura su: https://www.adnkronos.com/sebastiano-del-piombo-and-michelangelo-the-compass-and-the-mirror-il-saggio-curato-da-matthias-wivel-presentato-a-roma_7GfZNB7Pbg5gpB3WoTpce3 Autore del post: ADN Kronos Cultura Fonte: https://www.adnkronos.com/

Related Articles

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.