Scuola, via i cellulari in classe: la nuova proposta di Valditara

I punti chiave
Ascolta la versione audio dell’articolo
2′ di lettura
«Ho usato al momento un termine sicuramente inadeguato, confermo il messaggio: imparare l’umiltà di chiedere scusa». È quanto ha dichiarato il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. «Nel video del convegno di Direzione Nord a Milano ho utilizzato un termine che non spiega affatto il senso del mio ragionamento. Stavo intervenendo su un episodio oggettivamente intollerabile, quello di uno studente che ha preso a pugni una professoressa. Ho affermato che sospendere per un anno quel ragazzo non ha molto senso, molto meglio responsabilizzarlo facendogli svolgere lavori socialmente utili alla comunità scolastica».
Il ministro ha così chiarito le parole che aveva pronunciato all’inizio della settimana quando, in occasione di un evento organizzato al Palazzo delle Stelline di Milano, aveva detto che contro gli episodi di violenza in classe serve trovare una soluzione «anche prevedendo forme diverse di sanzioni nei confronti di quegli studenti
Continua la lettura su: https://www.ilsole24ore.com/art/scuola-lavori-socialmente-utili-stop-reddito-cittadinanza-ecco-sanzioni-proposte-valditara-AEhQYpJC Autore del post: Il Sole24Ore Quotidiano Fonte: https://www.ilsole24ore.com/