Siamo in pieno inverno ed è normale che ci siano alcuni fenomeni.
La neve è uno di questi.
Capita, però, dai numerosi meteo ai quali abbiamo facilmente accesso, di leggere o di sentir parlare di neve tonda, graupel o gragnola.
Non tutti sanno a cosa si riferiscono questi termini.
Si può vivere tranquillamente senza conoscerlo, penseranno alcuni di voi.
Ma se invece avete la curiosità di saperne qualcosa in più, andate avanti con la lettura.
Siete pronti?
Rilassatevi!
Si parte!
Differenza tra Gragnola o Groupel e Neve Tonda
Come distinguere i vari tipi di precipitazione a carattere nevoso
Partiamo dalla gragnola o graupel.
1) Gragnola o Graupel
Diversa dalla grandine e dalla neve, è nota anche con il nome di graupel ed è un tipo di precipitazione che si forma in determinate condizioni meteo.
“Come suggerisce il nome stesso, il graupel (dal tedesco graupeln/reifgraupeln, che in italiano significa nevischio/nevischio
Continua la lettura su: https://mastrogessetto.it/lo-sai-perche-la-neve-puo-essere-graupel-o-neve-tonda/ Autore del post: Mastro Gessetto Fonte: