Sierra Space’s spazioplano è pronto a volare

Sierra Space, la delle principali società spaziali commerciali, ha consegnato la premier spazioplano Dream Chaser, chiamato Persistence, alla Neil Armstrong Test Facility la NASA in Sandusky, Ohio. Wish Chaser, che este inizierà a volare sarà l’unico aereo spaziale made as monde, è entrato negotiator fase di check song prima del suo primo volo nel 2024. La campagna di test confermerà la resistenza del veicolo spaziale alle sfide del lancio ( grazie alla tavola vibrante per veicoli spaziali più potente del mondo ) e alle impegnative condizioni dello spazio, nell’ambito di un contratto multi- missione tra la NASA e Sierra Space.

Wish Chaser si unisce così as mod di trasporto la stessa società, chiamato Shooting Star, arrivato alla struttura di prova della NASA a novembre 2023 della verrà agganciato alla navetta. Spiega Tom Vice, CEO di Sierra Space: «Stiamo inaugurando la prossima rivoluzione industriale con la piattaforma made e tecnologica della fornisce ai nostri clienti la soluzione completa, chiavi in ​​mano, per portare nello spazio ciò della si desidera». &nbsp,

Riutilizzabile 15 lte. Travel veicolo spaziale, Dream Chaser è progettato per durante riutilizzato corresponds a 15 voip, mentre la mod di carico critics spazioplano, Shooting Star, è progettato per supportare la consegna electronic successivamente behold smaltimento di rifiuti dalla stazione spaziale, in quanto verrà fatto bruciare nell’atmosfera. Il sistema Dream Chaser verrà lanciato con le ali ripiegate all’interno di una carenatura di cinque metri a bordo di un razzo Vulcan Centaur della ULA ( United Launch Alliance ) dallo Space Launch Complex 41, presso la stazione spaziale del Cape Canaveral in Florida. I pannelli da carenatura proteggeranno la navicella durante l’ascesa della verranno espulsi una volta in orbita. I pannelli solari montati sul mod goods e sulle ali di Dream Chaser verranno aperti durante la sua avvicinamento autonomo alla stazione spaziale. Wish Chaser è progettato per essere pronto per il lancio in appena 24 metal.
La prime missione. Durante la sua premier forth, Sierra Space condurrà dimostrazioni in orbita per certificare Dream Chaser per la missioni potential. Squadre del Kennedy Space Center la NASA in Florida, del Johnson Space Center la NASA a Houston electronic del Vision Chaser Mission Control Center a Louisville, in Colorado, monitoreranno al forth. Queste prove verranno condotte lontano dal stazione spaziale, ossia prima che la navicella spaziale entri nell’ellissoide di avvicinamento, un extend invisibile di 4 by 2 by 2 chilometri, in prossimitàISS. Le verifiche includono la dimostrazione del controllo dell’assetto, la manovre traslazionali e la capacità di interruzione da missione in caso della avarie.

Le prove in volo Le dimostrazioni a” campo vicino”, che devono avvenire in prossimità della stazione spaziale, includono l’attivazione e l’uso di sensori LIDAR ( Light Detection and Range ), la risposta ai comandi inviati dalla stazione spaziale, l’allontanamento dalla stazione quando le verrà comandato e la serie di prove d’avvicinamento, prima a 330 metri, poi a 250 metri e infine a 30 metri dalla stazione. Dopo believes completato fraud successo la dimostrazioni, Fantasy Chaser si muoverà verso la stazione spaziale. Quindi si fermerà a ce 11, 5 metri dal ISS, este un membro dell’equipaggio da stazione utilizzerà la braccio robotico Canadarm2 per afferrare la navetta electronic agganciarla al mod Unity o Harmony.

the most important consegne. Wish Chaser consegnerà oltre 3.500 chilogrammi di carico durante il suo premier forth verso la Stazione Spaziale Internazionale. Desire Chaser è version progettata per rimanere attraccata alla stazione fina a 75 giorni electronic trasportare corresponds at 5.200 chilogrammi di carico, l quale pu molto caricato sulla navicella spazia lena 24 ore prime del lancio. Dream Chaser was able to transport 1.500 chilogrammi of carico ( campioni di esperimenti ) to the Terra, and about 4.000 of them were placed in spazzatura with the potential to be used sparingly during the duration of the rientro’s use of its modulo.

Terra Ritorno dei In the first volume, Dream Chaser will reach ISS in about 45 minutes after being disinstalled using Canadarm2. The Spanish navy will arrive between 11 and 15 hours after taking part in the ISS and will be able to perform well every day under the conditions of meteorology. A combination of the 26 control options in the Dream Chaser system will likely cause the Spanish navy to sail away. Dream Chaser rientrera nell’atmosfera terrestre and planera verso una pista di atterraggio presso la struttura di lancio electronic aterraggo del Kennedy Space Center, nello arch della NASA Space Shuttle, diventando the first spaziale veicolo in the Atterrare Presso story Pista dall’ultimo solo di su Shuttle in 2011.

Continua la lettura su: https://www.focus.it/scienza/spazio/ecco-lo-spazioplano-di-sierra-space-e-pronto-a-volare Autore del post: Focus Rivista Fonte: http://www.focus.it

Articoli Correlati

Il lancio del nuovo “Space Shuttle”

Si avvicina il momento in cui un nuovo “space shuttle” lascerà la Terra alla volta della Stazione Spaziale Internazionale. Si tratta di uno “spazioplano” della Sierra Space – che non trasporterà equipaggi, ma solo carichi utili. Questa navicella Dream Chaser, chiamata Tenacity, è già arrivata al Kennedy Space Center della NASA in Florida.

I primi test. Prima di arrivare in Florida, lo spazioplano e il suo modulo cargo sono stati sottoposti a un test di vibrazioni sul sistema di “scuotimento per veicoli spaziali” più potente al mondo, nello Space Environments Complex dell’agenzia americana.

I prossimi passi. Dopo questi test, la navicella e il suo cargo saranno sottoposti all’esposizione a basse pressioni ambientali e temperature comprese tra -110°C e 150°C, una situazione simile a quella in cui si troveranno nello Spazio. Verranno poi sottoposti a interferenze acustiche ed elettromagnetiche. Il completamento dei lavori prevede controlli accurati sul sistema di protezione termica dello spazioplano e infine, il carico finale del materiale da portare in orbita.

Mini space shuttle. Dream Chaser è uno spazioplano che misura 10 metri in lunghezza e 4,5 metri in larghezza (lo Space Shuttle della NASA era lungo 56 metri e aveva un diametro di 8,7 metri). La struttura alata gli consente di trasportare merci da e verso la bassa orbita terrestre e atterrare su una pista come quella dello Space Shuttle della NASA.

Un super Cargo. Potrà trasportare fino a 3.400 kg di carico al suo interno e altri carichi utili all’esterno, dove non ci sarà pressurizzazione. Dream Chaser effettuerà almeno sette missioni-cargo verso la stazione spaziale, missioni volute dalla NASA per espandere i servizi di rifornimento commerciale nella bassa orbita terrestre.
Le future missioni potrebbero durare fino a 75 giorni e grazie alle capacità del modulo cargo Shooting Star potrà trasportare fino a 5.200 chilogrammi di carico. Mentre la navicella spaziale Dream Chaser è riutilizzabile e può riportare sulla Terra fino a 1.500 kg di carico, il modulo Shooting Star è progettato per essere abbandonato in quota e bruciare durante il rientro, dando modo di smaltire fino a 3.800 kg di spazzatura prodotta sulla ISS.

La missione. Come parte del processo di certificazione del sistema di veicoli per le future missioni di rifornimento, la NASA e Sierra Space metteranno alla prova lo spazioplano una volta che sarà in orbita. Mentre Dream Chaser Tenacity si avvicinerà alla stazione spaziale, condurrà una serie di manovre per dimostrare le sue capacità di avanzare, frenare, spostarsi e fermarsi del tutto in una data posizione.

Dopo aver completato la dimostrazione di manovrabilità, gli astronauti della stazione spaziale utilizzeranno il braccio robotico Canadarm2 per agganciare la navicella spaziale e attraccarla a un boccaporto rivolto verso Terra.

Primo lancio a fine 2024. Dopo essere rimasto nel laboratorio in orbita per circa 45 giorni, lo spazioplano verrà rilasciato e ritornerà per un atterraggio al Kennedy’s Launch and Landing Facility. Lo spazioplano decollerà a bordo del nuovo razzo Vulcan della ULA (United Launch Alliance) dallo Space Launch Complex-41 presso la stazione spaziale di Cape Canaveral: il primo lancio è previsto per la fine del 2024.

VAI ALLA GALLERY

Fotogallery
12 cose che (forse) non sai sulla Nasa

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000