Il futuro della vita sul nostro pianeta secondo Telmo Pievani

Un equilibrio difficile, con Telmo Pievani, apre il ciclo di appuntamenti La scatola di Archimede con cui Massimo Polidoro, noto divulgatore scientifico, ci condurrà alla scoperta delle sfide del presente e del futuro, insieme a illustri scienziati ed esperti, presso il Teatro Menotti di Milano.

In questo incontro si discuterà del futuro della vita sul nostro pianeta e sulle conseguenze dell’azione “disturbatrice” operata dalla nostra specie sulle altre. Forse la vita sulla Terra si sta dirigendo verso un nuovo assetto: chissà se prevede anche la nostra sopravvivenza…

Info e biglietti:

  • Teatro Menotti: telefono 0282873611, www.teatromenotti.org/event/la-scatola-di-archimede/

E PER I LETTORI DI FOCUS, UN BEL REGALO! Sono disponibili 10 biglietti gratuiti per i primi che ne faranno richiesta all’indirizzo promozione@teatromenotti.org.

La Scatola di Archimede è un’occasione imperdibile per esplorare il mondo che verrà con l’aiuto di alcuni dei più grandi esperti del nostro tempo!

Continua la lettura su: https://www.focus.it/ambiente/ecologia/il-futuro-della-vita-sul-nostro-pianeta-secondo-telmo-pievani Autore del post: Focus Rivista Fonte: http://www.focus.it

Articoli Correlati

Idee regalo di Natale. Le più originali: trend 2022

L’inverno sta arrivando, e con esso ricomincia la ricerca delle migliori idee regalo di Natale per sorprendere amici, familiari e colleghi. Il Natale rappresenta l’occasione perfetta per stupire le persone care con doni originali, unici, e perché no, anche utili. Il regalo perfetto è infatti un insieme di tutto questo, e occorre tenere in considerazione i gusti della persona a cui è destinato, sapere se è già in possesso di qualcosa di simile ed essere a conoscenza delle sue necessità del momento. Ecco perché scegliere la sorpresa giusta potrebbe risultare difficile, soprattutto in un periodo dell’anno in cui le persone da sorprendere sono così tante. Niente paura però: in questa guida offriremo diversi spunti per idee regali Natale originali e adatti a più persone.

Acquista le licenze in offerta

Acquista le confezioni regalo di miele

Acquista Office in offerta

Acquista confezioni regalo fatte a mano di miele

Le migliori idee regalo donna: tecnologia, design e benessere
Oggi, fare un regalo originale e utile a una donna è molto semplice. Il primo passo per un dono speciale che non sia banale, è quello di esaminare attentamente quelli che sono i gusti e le necessità della persona a cui è destinato. Per le donne che hanno a cuore la natura, il buon cibo e i prodotti artigianali di alta qualità e con un occhio di riguardo per le piccole realtà produttive locali, il miele è la soluzione ideale. Si tratta infatti di un regalo estremamente particolare e in grado di accontentare persone di tutte le età, e allo stesso tempo ecologico ed elegante. In particolare,
Natiflow
è un’azienda che non ha a cuore solo la qualità del proprio miele, ma anche l’eleganza e l’originalità del packaging e della confezione regalo. Inoltre, si tratta di un regalo estremamente esclusivo: l’azienda ha infatti una produzione limitata di miele artigianale e la grande richiesta rende il prodotto molto ambito e difficile da trovare. Per le donne più tecnologiche e che lavorano col computer o con lo smartphone, la soluzione ideale potrebbe essere invece un software digitale originale. Oggi,
Mr Key Shop
è la soluzione ideale per chi desidera acquistare o regalare questa tipologia di prodotti risparmiando fino al 70% sul prezzo di listino. Lo shop offre la possibilità di
acquistare Office
e
Windows in offerta
e di mettere le mani su una lunga serie di strumenti per la sicurezza, oggi fondamentali per
proteggere lo smartphone
e il computer dalle più pericolose minacce del web. Questi ultimi rappresentano un’ottima idea regalo per chiunque sia in possesso di un computer o di uno smartphone, poiché oggi il semplice atto di navigare su Internet e di controllare i social senza protezione può portare a gravi problemi di sicurezza. L’azienda, che gode di un’ottima fama online con oltre 2000 recensioni positive su TrustPilot. Mr Key Shop rappresenta la soluzione migliore anche per chi non ha tempo da dedicare alla ricerca del regalo perfetto: la consegna interamente digitalizzata consente di scegliere il prodotto desiderato e di riceverlo immediatamente all’indirizzo email, senza alcuna spesa di spedizione. Una volta finalizzato l’acquisto, scegliendo tra i tanti metodi di pagamenti sicuri e certificati, e ricevuto il software via email basterà inoltrare la mail con la licenza all’interessato. Oltre al software, la persona a cui è destinato il regalo riceverà istruzioni chiare e dettagliate per il download, l’installazione e l’attivazione e potrà godere di un ottimo servizio di assistenza al cliente gratuita e in italiano. Diamo un’occhiata alle migliori idee regalo originali divise per sesso e fascia di età.
Idee regalo 30 anni donna
Quali sono le migliori idee regalo per una donna di 30 anni? Dipende ovviamente dal tipo di persona a cui è destinato il dono, dai suoi gusti personali e soprattutto dalle sue esigenze. Come già detto, oggi con un buon software digitale è possibile accontentare tantissime persone e fare un’ottima figura regalando un prodotto utile e di alta qualità. Se la donna a cui è destinato il regalo usa il computer per lavorare in azienda o semplicemente per navigare su Internet da casa, le idee regalo sono davvero tante.

Acquistate Office 2021 Pro
e offrite un regalo speciale, di alta qualità e in grado di migliorare il flusso di lavoro sotto tantissimi punti di vista. Office 2021 è l’ultima versione della famosissima suite di applicazioni di Microsoft, e rappresenta un passo avanti rispetto alle edizioni precedenti. Moderna e tecnologica, questa versione di Office offre tutte le migliori app incluse nel pacchetto base, più una grande varietà di programmi pensati per il lavoro in azienda (Microsoft Word, Excell, PowerPoint, Access, Publisher, Outlook).

In alternativa, un sistema operativo moderno, elegante e tecnologico rappresenta un’altra ottima soluzione per un regalo di natale per giovani donne in carriera.
Acquistate Windows 11 Pro
e regalate la versione più recente del famoso OS di Microsoft, con tante nuove funzionalità pensate per il multitasking e per il lavoro da remoto, nuove feature per la sicurezza pensate per proteggere al meglio i dati personali e aziendali, e una veste grafica completamente rinnovata.

Gli antivirus e le VPN oggi rappresentano una scelta sicura per un buon regalo di Natale. Infatti, al giorno d’oggi è praticamente impossibile navigare su Internet, fare shopping online o connettersi a reti WiFi pubbliche senza imbattersi in pericolose minacce informatiche o cyber attacchi.
Acquista ESET antivirus
per aiutare la persona a cui è destinato il regalo a proteggere al meglio uno o più dispositivi e per tornare a navigare su Internet in totale sicurezza. E per rendere il regalo ancora più completo potrai
acquistare HMA VPN
per dare accesso all’interessato a vasti cataloghi multimediali streaming anche dall’estero e per regalargli un’esperienza web più sicura.

Tutti questi prodotti rappresentano ottime idee regalo originali per giovani donne che stanno scoprendo la loro strada viaggiando, per le nomadi digitali che vogliono lavorare da remoto in sicurezza o per chi sta muovendo i primi passi nel mondo del lavoro.

Cosa regalare invece a una giovane donna che ha a cuore la natura, i prodotti biologici e artigianali? Natiflow produce miele artigianale italiano, con confezioni regalo eleganti realizzate con tanto amore e cura nei dettagli. L’azienda si prende cura delle api da tanti anni e offre la possibilità di acquistare degli splendidi set di degustazione ricchi di gusto.
Acquistate una confezione regalo di miele
per le giovani donne che hanno a cuore la propria salute, e che apprezzeranno particolarmente le incredibili proprietà terapeutiche offerte dalle diverse varietà di prodotto.

Noi vi consigliamo di
acquistare il miele di arancio
, un prodotto naturale energizzante e defaticante che possiede un elevato contenuto di sodio, potassio, calcio, zinco e vitamine del gruppo B, C, E. L’ideale per chi fa sport, studia o è all’inizio della propria carriera lavorativa.
Idee regalo 40 anni donna
Quali sono invece le migliori idee regalo per una donna di 40 anni? Su Mr Key Shop è possibile
acquistare Office 2021 Home and Business
, l’edizione perfetta della suite Microsoft per le donne in carriera che utilizzano il computer anche a casa.

Acquistare una VPN
e uno dei migliori antivirus per regalare un’esperienza su Internet più sicura e per offrire alla persona a cui è destinato il regalo la possibilità di svolgere tutte le azioni quotidiane più importanti senza il rischio di imbattersi nei pericoli del web. Una VPN rappresenta inoltre l’opzione migliore per le donne viaggiatrici che sono solite connettersi a reti WiFi pubbliche e necessitano di accedere alla propria email e ad altri servizi anche dall’estero.

E per un regalo raffinato ed elegante, cosa c’è di meglio del miele artigianale e 100% italiano?
Acquistate il miele di castagno
di Natiflow nella confezione che preferitee offrite alla vostra amica, parente o collega un elegante vasetto di vetro confezionato con tanta cura e tanto amore. Un prodotto ricco di ferro, sali minerali, quali magnesio, potassio, sodio e calcio, ideale per le influenze o per caricarsi di energie nel post parto.
Qualunque dono scegliate, il messaggio è il medesimo: mi prendo cura di te, ho a cuore la tua sicurezza.Idee regalo 50 anni donna
Cosa regalare a una donna di 50 anni per Natale? Se il regalo è destinato a qualcuno che utilizza spesso il computer e lo smartphone per navigare su Internet e non sa bene come proteggersi dai pericoli del web, la scelta migliore è optare per uno dei migliori antivirus in offerta sul sito di Mr Key Shop. Diamo un’occhiata alle opzioni migliori.

Acquistate Norton 360 Deluxe
per proteggere il computer e i dispositivi mobili dalle più pericolose minacce del web. Un ottimo regalo che consentirà alla persona a cui è destinato di navigare in totale sicurezza sia sul computer che sul cellulare.

Acquistate Bitdefender Total Security
per rendere più sicura l’esperienza sul web, sia su PC che su Mac. Se invece la persona a cui è destinato il dono utilizza principalmente dispositivi mobile Android potrete
comprare Bitdefender Mobile Security
e offrire in questo modo la massima protezione per lo smartphone o il tablet.

Le donne meno tecnologiche e con una propensione per la tutela dell’ambiente e per la natura apprezzeranno invece i cofanetti regalo di Natiflow.
Il miele di eucalipto
è ricco di antiossidanti, soprattutto flavonoidi, che aiutano a combattere i radicali liberi, proteggendo il corpo dallo stress giornaliero e dalle tossine
Idee regalo donna 60 anni
Spesso e volentieri, i migliori regali per una donna di 60 anni con una propensione per la tecnologia sono gli strumenti di sicurezza che consentono di utilizzare il computer e dispositivi mobili in totale sicurezza e al riparo dai malintenzionati della rete.
McAfee Internet Security
offre una navigazione sul web più sicura e lontana da spyware o dai terribili attacchi di phishing di cui oggi si sente tanto parlare.

Anche in questo caso, Natiflow ha un’alternativa meno tecnologica e più raffinata per uno splendido regalo di Natale biologico, ecologico e consapevole. Potrete optare per il
miele millefiori
è molto ricco di fruttosio, uno zucchero semplice, che viene digerito più lentamente e garantisce un apporto energetico prolungato nel tempo.
Le migliori idee regalo uomo originali ed economiche
Quali sono invece le migliori idee regalo uomo per Natale 2022? Anche in questo caso, acquistare un software digitale di alta qualità dal catalogo di Mr Key Shop è una scelta sicura per uomini di tutte le età. L’azienda offre infatti una grande varietà di sistemi operativi, suite di applicazioni, antivirus, vpn e prodotti Windows Server in grado di venire incontro a tante categorie di persone e di lavoratori. E per gli uomini meno tecnologici a cui piace godersi la vita viziandosi con prodotti artigianali e di alta qualità, NatiFlow propone un vasto catalogo di idee regalo originali, artigianali a 100% italiane, perfette per uomini di tutte le età. Diamo un’occhiata alle idee più esclusive.
Idee regalo 30 anni uomo

Il regalo è destinato a un amico, parente o collega sulla trentina? In questo caso, le idee regalo sono davvero tante.

Acquistate Office 2021 Home and Student se il regalo è destinato a uno studente universitario. Saper utilizzare le applicazioni del pacchetto Office come Word ed Excel è una skill molto richiesta dai recruiter durante la selezione dei candidati. Se la persona a cui volete fare un dono è un gamer, è possibile
acquistare Windows 11
e regalare l’aggiornamento più moderno, elegante e sicuro che Microsoft abbia mai messo a disposizione dei propri utenti. Potete anche optare per
una VPN
o uno dei migliori antivirus in commercio. Un’ottima idea per regalare a un giovane ragazzo un’esperienza su Internet più sicura e una protezione completa dalle più recenti minacce del web.
Acquistate ESET Internet Security
per proteggere al meglio il computer e i dispositivi mobili. Tutto ciò può tornare molto utile sia a chi deve muovere i primi passi nel mondo del lavoro, sia a chi desidera godersi le proprie passioni in totale sicurezza.

Una buona alternativa per i buongustai e per chi apprezza i prodotti alimentari di qualità, è un cofanetto regalo Natiflow.
Acquistate il miele di Sulla
, se la persona che deve ricevere il regalo è uno sportivo, infatti questo miele aiuta a ritrovare forza immediata dopo un intenso e faticoso allenamento e a distendere e rilassare la massa muscolare recuperando immediatamente l’energia persa.. Il miele di Sulla Natiflow è venduto anche in confezioni regalo eleganti e natalizie.
Idee regalo uomo 40 anni
Alla ricerca di un regalo per un uomo di 40 anni nel pieno della sua carriera? Mr Key Shop offre tanti prodotti utili per i lavoratori e anche per chi fa un uso domestico del computer.
Office 2021 Home and Business per Mac
è l’edizione perfetta per conciliare lavoro e vita privata. In alternativa,
acquistare una VPN
è sempre una buona idea per offrire una navigazione web sicura e per sbloccare l’accesso a tantissimi cataloghi multimediali di streaming anche dall’estero. La scelta perfetta per chi viaggia tanto, sia per lavoro che per soddisfazione personale.

Cosa regalare invece ai meno tecnologici? Anche in questo caso Natiflow accorre in nostro aiuto, con tantissimi cofanetti regali perfetti per chi ama i prodotti artigianali 100% italiani.
Il miele di arancio Marrubiu
, un prodotto raccolto nei terreni della Sardegna e confezionato con tanta cura e tanto amore.
Idee regalo uomo 50 anni
Trovare il perfetto regalo di Natale per un uomo di 50 anni può essere difficile. Dopo una certa età si tende ad avere un po’ tutto e il livello di difficoltà cresce. Chi è in possesso di un computer datato e ancora perfettamente funzionante potrà trarre giovamento da tanti dei software presenti sul catalogo. Per esempio,
acquistare Office 2019
potrebbe essere un’ottima idea per chi utilizza il computer per lavoro e desidera ottenere una lunga serie di miglioramenti rispetto alle versioni precedenti. Allo stesso modo, è possibile optare per un buon antivirus per proteggere al meglio i dispositivi dalle più recenti falle zero-day.
Kaspersky Internet Security
ad esempio, offre una protezione completa per più dispositivi.

Cosa regalare invece a chi preferisce i prodotti della terra e ha a cuore le piccole realtà italiane? Regalate il miele in offerta Diana di Natiflow, una splendida collezione dei migliori prodotti dell’azienda con confezioni eleganti e una grandissima varietà di sapori.

Idee regalo uomo 60 anni
Alla ricerca del perfetto regalo per un uomo di 60 anni? Il miglior regalo è un antivirus che fornisca protezione su tutti i dispositivi, come ad esempio
Avast Premium Security
. Se invece puntate alla gola, il
miele di castagno Natiflow
è un alleato del cuore, favorisce la circolazione sanguigna ed è un depurativo delle vie urinarie e del fegato.
Buoni regalo: idee per tutti
In conclusione, quest’anno sarà molto più facile fare il regalo di natale originale ai propri amici, parenti e colleghi. Acquistando da aziende serie, sicure e affidabili come Mr Key Shop e Natiflow sarà possibile fare una scelta sicura e accontentare i gusti e le esigenze di tutti. Entrambe le aziende offrono inoltre la possibilità di acquistare una gift card. Si tratta del regalo perfetto per chi non sa esattamente cosa regalare all’altra persona, poiché consente di scegliere un importo tra i tanti disponibili e di offrire a chi ricevere il regalo la possibilità di scegliere autonomamente cosa acquistare secondo i propri gusti e le proprie necessità. Per quanto riguarda le idee regalo tecnologiche, spesso può risultare difficile scegliere il prodotto giusto per una determinata persona, sia perché non si conoscono le sue esigenze, sia perché spesso non si è a conoscenza dei dispositivi in suo possesso. Acquistare una gift card sul sito di Mr Key Shop è molto semplice: basterà scegliere tra tante grafiche colorate e divertenti, selezionare l’importo desiderato e scegliere la modalità di consegna: sarà infatti possibile stampare la gift card e consegnarla a mano all’interessato, o inviarla per email. Si tratta di una modalità di regalo semplice e immediata, poiché non necessita di alcuna spedizione fisica. Lo stesso vale per Natiflow, che consente a chi acquista di regalare un importo variabile per acquistare una o più varietà di miele artigianale in base alle proprie preferenze.

Mostra a Castell’Arquato

Favole in viaggio, tecnica mista su tavola
© Gianfranco Negri

Dal 23 marzo al 12 maggio a Castell’arquato (PIACENZA) la mostra “FAVOLE DA CORTILE” (GIANFRANCO ASVERI)

Il Comune di Castell’Arquato celebra Gianfranco Asveri con un’importante mostra personale a Palazzo del Podestà, Castell’Arquato (Piacenza), dal 23 marzo al 12 maggio 2024.
L’Artista, autodidatta di formazione, dopo aver sperimentato tecniche di linguaggio figurativo tradizionale, sviluppa una pittura estremamente ricca e materica, acclamata dalla critica. Dipinge favole, intime e con un’impronta espressionista, in uno stile pittorico istintivo e quasi fanciullesco, dal linguaggio universale e fruibile da un pubblico eterogeneo. Mescolando forme e colori primari, resi corposi grazie a pennellate energiche e vitali, l’artista si ispira alle avanguardie storiche del Novecento per un informale caldo, dove le opere evocano in maniera tangibile reminiscenze e paesaggi.

La mostra è a cura di Silvia Bonomini e Sandra Bozzarelli con il contributo fattivo di Alberto Portapuglia, grande amico personale dell’artista e realizzata dal Comune di Castell’Arquato con il sostegno della Fondazione Piacenza e Vigevano, Banca Generali Private e Rossetti Market.
“La sua pittura, fresca e solare, avvince per il suo carattere di genuinità e di immediatezza e riconduce alle avventure di Pinocchio e a certi personaggi creati dalla penna di Carlo Collodi”, scrive la curatrice Bonomini, “Un regno pieno di magia popolato da animali fantastici. E questa magia comincia già nei titoli dei dipinti, perché le opere d’arte – un po’ come i libri – hanno una denominazione. Favole in viaggio, Memorie, Abracadabra e L’Arca di Noè sono titoli che evocano un mondo incantato e libero da vincoli e da precise coordinate spaziali e temporali”.
Indagando il rapporto tra mondo dell’infanzia e arte contemporanea, Asveri narra storie visuali, intrise di umanità, innocenza dello sguardo, ricordi in grado di emozionare ogni osservatore.

Per info: IAT-R Castell’Arquato +39 0523 803215 | iatcastellarquato@gmail.com
 

Domenica 3 marzo 2024 a Milano (ORE 21), il primo appuntamento de La Scatola di Archimede
Un equilibrio difficile, con Telmo Pievani, apre il ciclo di appuntamenti con cui Massimo Polidoro, noto divulgatore scientifico, ci condurrà alla scoperta delle sfide del presente e del futuro, insieme a illustri scienziati ed esperti, presso il Teatro Menotti di Milano.
In questo incontro si discuterà del futuro della vita sul nostro pianeta e sulle conseguenze dell’azione “disturbatrice” operata dalla nostra specie sulle altre. Forse la vita sulla Terra si sta dirigendo verso un nuovo assetto: chissà se prevede anche la nostra sopravvivenza…
Info e biglietti:

E per i lettori di Focus, un bel regalo! Sono disponibili 10 biglietti gratuiti per i primi che ne faranno richiesta all’indirizzo promozione@teatromenotti.org.

La Scatola di Archimede è un’occasione imperdibile per esplorare il mondo che verrà con l’aiuto di alcuni dei più grandi esperti del nostro tempo!

Dal 5 al 7 dicembre 2023: torna il New Space Economy European Expoforum alla Fiera di Roma
Appuntamento annuale giunto alla quinta edizione del New Space Economy European Expoforum (NSE) organizzato presso il padiglione 4 di Fiera Roma (Ingresso EST, Viale Alexandre Gustave Eiffel, 00148 Roma), con il patrocinio dell’Agenzia Spaziale Italiana, del Consiglio Nazionale delle Ricerche, di ENEA, di INGV e dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e con la collaborazione di Regione Lazio e Camera di Commercio di Roma.
 
NSE 2023 è la fiera internazionale sul trasferimento tecnologico, incentrata sulla capacità della nuova economia spaziale di consentire nuovi mercati terrestri basati sull’innovazione spaziale guidata dall’imprenditorialità. L’evento prevede una conferenza scientifica con numerose tavole rotonde e oltre cento speakers. Durante le tre giornate di NSE sono inoltre previsti una esposizione fieristica, eventi tematici e momenti dedicati al networking e al business to business. Clicca qui per saperne di più

Giugno 2024, Rotterdam: consegna del premio Pezcoller per le donne impegnate nella Ricerca in ambito oncologico a Maria Rescigno

Nel giugno 2024 verrà consegnato il Premio Pezcoller per le donne impegnate nella Ricerca in ambito oncologico che quest’anno quest’anno è stato assegnato alla prof.ssa Maria Rescigno, ricercatrice di Humanitas e prorettrice di Humanitas University. Rescigno l’anno scorso fu ospite al Focus Live (il festival della divulgazione scientifica di Focus, vedi foto) e in un incontro dove, tra le altre cose, si parlò come sia possibile mangiare bene per favorire la salute di ognuno di noi e del pianeta, tutto questo senza sacrificare il gusto.

Il Premio Pezcoller-Marina Larcher Fogazzaro-EACR Women in Cancer Research celebra una ricercatrice oncologica che abbia dimostrato eccellenza accademica e realizzazioni nel campo della ricerca sul cancro e che abbia, tramite leadership o esempio, promosso l’avanzamento delle donne nella ricerca sul cancro. Il premio viene consegnato annualmente al Congresso EACR a un ricercatore di eccellenza che ha trascorso la maggior parte della propria carriera di ricerca in Europa, e il vincitore riceve un premio di 10.000 euro.
Maria Rescigno terrà la conferenza del Premio Pezcoller-Marina Larcher Fogazzaro-EACR Women in Cancer Research al Congresso EACR 2024 che si terrà a Rotterdam dal 10 al 13 giugno 2024. Sarà inoltre invitata a tenere una conferenza a Trento presso la Fondazione Pezcoller.

Sabato 2 dicembre a Piacenza: presentazione del libro “Il genio ribelle. Luigi Illica, una vita da Bohème”. 

Sabato 2 dicembre alle ore 18:30 presso il Ridotto del Teatro Municipale di Piacenza, la rassegna LibrinScena culminerà in un evento da non perdere: la presentazione del libro “Il genio ribelle. Luigi Illica, una vita da Bohème”. 

Giangiacomo Schiavi, editorialista del Corriere della Sera, svela la vita affascinante di questo geniale e ribelle librettista. Da Castell’Arquato a Milano, Illica si fa strada come uno dei protagonisti più influenti della storia teatrale e musicale dell’epoca. Una Milano scapigliata, le intese con Puccini, le liti con Giacosa e il dissenso con Toscanini: Schiavi dipinge un ritratto avvincente di questo personaggio indimenticabile che ha segnato un’era artistica senza tempo.

Un finale coinvolgente per una rassegna, LibrinScena, che ha saputo svelare gli intricati legami tra teatro, musica e le vite straordinarie dei suoi protagonisti.

Aprile 2024: premiazione degli studenti vincitori del concorso didattico “Si può fare!”
A fine aprile 2024 ci sarà una serata (in data da definire) in cui verranno premiati gli alunni delle scuole medie che hanno partecipato alla settima edizione di Si può fare!, un progetto educativo gratuito che si rivolge agli alunni delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado. Questo progetto sta avendo molto successo nelle scuole italiane: nella scorsa edizione si sono iscritti più di 780 ragazzi della scuola superiore di primo grado, e anche 136 studenti provenienti da Inghilterra, Croazia e Slovenia.

Ai ragazzi in gara viene consegnato un kit di materiale (palloncini, cannucce, elastici, dischetti di cartone, etc,) con il quale dovranno costruire un giocattolo funzionante. Le varie squadre, composte da gruppetti di 4/5 alunni, presenteranno i lavori in classe, e una giuria, alla quale parteciperà anche un giornalista del magazine Focus, valuterà i giocattoli migliori.
 
Il progetto “Si può fare!” è un’attività di team working e problem solving: i ragazzi, infatti, si sperimentano come progettisti (elaborando l’idea del giocattolo e facendone il disegno tecnico); costruttori (realizzando materialmente il giocattolo); promotori (lavorando allo slogan e poi presentando il lavoro); redattori (stesura del diario di bordo.) In questo modo, gli studenti sono quindi chiamati a coprire concretamente quei ruoli che un domani saranno importanti anche nel mondo del lavoro e che, anche se in forme nuove e innovative, saranno ancora strategici. Il concorso “Si può fare!” è diventato un ottimo strumento per gli insegnanti che, osservando i propri alunni lavorare, acquisiscono preziose informazioni per il loro orientamento scolastico alla scuola superiore.
Per informazioni Federico Andreoletti (presidente(at)aghimagnetici.it). Il progetto Si può fare! è organizzato da Confindustria Brescia, Federmeccanica e dall’Associazione di divulgazione scientifica Aghi Magnetici.

16 novembre 2023: One Ocean Summit YOUNG a milano
Il 16 novembre 2023 a Milano, presso il Teatro Franco Parenti, si terrà One Ocean Summit YOUNG, il primo format di eventi dedicato al mare per i giovani che si pone come punto di riferimento nell’educazione ambientale del mare per le nuove generazioni.
L’evento, presentato da One Ocean Foundation, realtà non profit italiana operante a livello internazionale per la tutela dell’ambiente marino, vedrà la partecipazione di studenti delle scuole superiori di Milano e provincia e di Associazioni giovanili del territorio, invitati a intraprendere un viaggio narrativo lungo i sentieri dell’acqua, la sua presenza essenziale nella nostra vita e il suo percorso dal cuore delle città fino al mare.

 
Testimoni e esperti, come la ricercatrice Monica Montefalcone, la campionessa olimpionica di vela Katja Salskov-Iversen e l’atleta paralimpico Daniele Cassioli, ci guideranno nella  comprensione dei temi essenziali per poter affrontare e risolvere le sfide che minacciano la salute degli ecosistemi marini, dall’importanza dell’acqua all’inquinamento urbano.
Per informazioni: One Ocean Summit  

DAL 22 OTTOBRE AL 13 NOVEMBRE 2023: FESTIVAL MAHLER A MILANO
L’Orchestra Sinfonica di Milano, al giro di boa dei primi trent’anni della sua attività, lancia una sfida nel panorama sinfonico italiano, chiamando a raccolta le grandi orchestre nazionali per celebrare forse l’autore più caro al pubblico dell’Orchestra, Gustav Mahler.
Tre settimane intere dedicate al repertorio di Gustav Mahler, all’Auditorium di Milano, dal 22 ottobre al 13 novembre 2023, l’integrale delle Sinfonie e dei Lieder per orchestra del compositore boemo.
Per la prima volta ritroviamo chiamate all’appello le grandi orchestre sinfoniche italiane, in un Festival che potrebbe essere elevato a emblema della grande cultura sinfonica del nostro Paese: 14 gli appuntamenti che compongono un Festival in cui concorrono 10 istituzioni sinfoniche, la Filarmonica della Scala diretta da Riccardo Chailly, l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia guidata da Manfred Honeck, la Spira mirabilis, l’Orchestra I Pomeriggi Musicali diretta da James Feddeck, l’Orchestra della Toscana insieme all’Orchestra Giovanile Italiana dirette da Markus Stenz, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai con Robert Treviño sul podio, l’Orchestra della Fondazione Arena di Verona sotto la direzione da Marco Angius, l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento sotto la bacchetta da Ottavio Dantone e la Filarmonica Arturo Toscanini diretta da Omer Meir Wellber.
Per informazioni: https://sinfonicadimilano.org/

Da mercoledì 15 novembre 2023, A MILANO
Riapre al pubblico la Sala del Cenacolo del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, dopo un importante restauro.
La sala è l’antico refettorio del complesso monumentale del monastero Olivetano di San Vittore del XVI secolo, in cui ha sede il Museo dal 1953, anno della sua inaugurazione, ed è stata costruita tra il 1709 e il 1712 in occasione dell’ampliamento del Monastero.
Grazie al lavoro effettuato sugli stucchi e sugli affreschi è stata restituita la bellezza originaria a una delle poche testimonianze rimaste a Milano di Barocchetto Lombardo in ambito religioso: la parete di fondo ospita il grande affresco delle Nozze di Cana di Pietro Gilardi mentre la volta ribassata e le pareti laterali presentano una serie di articolate quadrature architettoniche, con scene bibliche a monocromo tratte dall’Antico Testamento.
Attraverso un intervento di consolidamento, pulitura e integrazione pittorica è stata restituita la possibilità di apprezzare la ricca decorazione di uno dei luoghi più suggestivi del Museo, riportando alla luce i colori e le dorature che il trascorrere del tempo e le vicende storiche avevano alterato.

 
Per informazioni: Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

8 LUGLIO 2023 ORE 18.00, CASTELL’ARQUATO: “IL GENIO RIBELLE. LUIGI ILLICA, UNA VITA DA BOHÈME”
L’8 luglio alle ore 18 nei giardini di Palazzo Vigevani Gravaghi del borgo medioevale di Castell’Arquato si potrà assistere alla presentazione del libro Il genio ribelle. Luigi Illaca, una vita da Bohème dedicato al librettista, commediografo, scrittore e giornalista arquatese. Saranno presenti il giornalista Giangiacomo Schiavi, editorialista del Corriere della Sera, Gianni Canova, rettore dell’università IULM di Milano, Carlo Fontana presidente di Impresa Cultura Italia, già Sovrintendente Teatro alla Scala, e Massimo Baucia, conservatore del Fondo Antico della Biblioteca Passerini-Landi.
È fitto il programma del festival dedicato al celebre librettista delle opere di Giacomo Puccini e di altri compositori a cavallo fra ‘800 e ‘900. Questi gli eventi del festival. 

giovedì 29 giugno 2023 – ore 20.30: “Una serata con Ennio Morricone” all’Auditorium di Milano 

Ennio Morricone è il protagonista del concerto che si terrà giovedì 29 giugno alle ore 20.30 all’Auditorium di Milano: l’apppuntamento, che celebra il premio Oscar con una selezione delle sue più celebri musiche, fa parte della mini-rassegna estiva proposta dall’Orchestra di Largo Mahler e tutta dedicata alle colonne sonore. 
Durante “Una serata con Ennio Morricone” si potranno ascoltare, tra le altre, le musiche nate da uno dei sodalizi più felici e prolifici della storia del cinema, quello con Sergio Leone: dalle melodie di C’era una volta in America (1984) fino alle musiche di Il buono, il brutto e il cattivo (1966), passando per le affascinanti sonorità di Giù la testa (1971). Ci sarà la possibilità di ascoltare anche le colonne sonore di grandi pellicole tutte italiane come Nuovo Cinema Paradiso o di Indagine di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, con un grande Gian Maria Volontè nel ruolo di protagonista.
Prossimo appuntamento: giovedì 13 luglio 2023 con “Una serata da Supereroi” che passerà in rassegna le musiche di Superman, Batman, Thor, Iron Man 3, Spiderman, i Fantastici 4 e X Men.
Per informazioni: T. 02 83389.401, e-mail: biglietteria@sinfonicadimilano.org

Dal 20 maggio al 18 giugno 2023: “DIPINGERE INSIEME”, MOSTRA A CASTELL’ARQUATO
Il comune di Castell’Arquato, in provincia di Piacenza, ospita “Dipingere insieme”, l’esposizione del lavoro di dieci allievi internazionali dell’artista Giancarlo Bargoni, affermato pittore a livello internazionale, nato a Genova nel 1936 ma castellano di adozione, che vive e lavora tra la Francia e Castell’Arquato.La Mostra coinvolge dieci pittori con esperienze diverse, discepoli accompagnati con grande professionalità e generosità dalla guida di Giancarlo Bargoni.

Moderni allievi di bottega che arrivano, grazie alla guida dell’artista maturo, a definire il loro spessore artistico e a proporsi in modo autonomo. In esposizione venti quadri di cui due del maestro Giancarlo Bargoni. Per saperne di più, clicca qui.

14 maggio 2023: L’Azalea della Ricerca di Fondazione AIRC
Domenica 14 maggio, Festa della Mamma, appuntamento con i volontari Airc nelle piazze italiane. Ventimila volontari dei 17 comitati regionali tornano in oltre 3.600 piazze per distribuire l’Azalea della Ricerca a fronte di una donazione di 18 euro, per sostenere il lavoro dei ricercatori AIRC. Insieme alla pianta verrà consegnata la speciale Guida con informazioni sulla prevenzione ‘età per età’. “La forza delle donne” è il messaggio che AIRC vuole trasmettere attraverso questa campagna per tutto il mese di maggio: la stessa forza che parte dalla ricerca, arriva alle pazienti, e si moltiplica grazie al sostegno delle persone che sono loro vicine e se ne prendono cura ogni giorno.È possibile fare una sorpresa alla mamma anche a distanza, ordinando l’Azalea su Amazon dal 28 aprile. Tutti gli aggiornamenti sulla distribuzione saranno disponibili in tempo reale su airc.it

Dal 12 al 14 maggio 2023: robotica e arte a volterra
In vari luoghi della cittadina toscana è in programma il Festival della Robotica nell’arte e nella cultura. Si tratta dei una tappa di avvicinamento in vista del vero Festival della robotica in programma a Pisa tra il 19 e il 21 maggio. L’obiettivo del Festival è condividere lo stato dell’arte della ricerca più avanzata e delle applicazioni della robotica e dell’intelligenza artificiale, in relazione a numerosi temi come la medicina, l’ingegneria, l’agricoltura, il cinema, la formazione delle nuove generazioni, il commercio, l’industria. 

5 maggio 2023: a Milano l’intelligenza artificiale fa musica
Al Museo Nazionale scienza e tecnologia di Milano è in programma Techno Robots e Vibrations durante il quale il media artist Moritz Simon-Geist compone musica “in dialogo” con l’intelligenza artificiale. Moritz abbina la fisica del suono ai dispositivi robotici e agli algoritmi di apprendimento automatico. In questa installazione i robot suonano strumenti musicali inediti. Clicca qui per saperne di più.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000