Semplice è bello. Perché la cultura dell’essenzialità ha fatto grande il design italiano

Il mito della semplicità nasce come imperativo etico prima che scelta estetica. Fu la mentalità protestante a imporre l’understatement come valore. Che cosa resta ancora da fare. Grand Tour fra oggetti, forme, personaggi
La perfezione si ottiene non quando non c’è nient’altro da aggiungere, bensì quando non c’è più nulla da togliere
Antoine de Saint-Exupéry
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitale
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioni
OPPURE
Continua la lettura su: https://www.ilfoglio.it/cultura/2022/11/28/news/semplice-e-bello-perche-la-cultura-dell-essenzialita-ha-fatto-grande-il-design-italiano-4702019/ Autore del post: Il Foglio Quotidiano Fonte: https://www.ilfoglio.it/